impegno > cucina solidale
Dall'idea di diffondere la cultura del mangiar bene, nel segno della salute, sostenibilità e solidarietà e motivati dal desiderio di finanziare progetti socio-culturali in ogni ambito, abbiamo pensato e creato i "corsi di cucina solidale" presso la nostra sede a Campobasso, ovvero momenti di aggregazione, in cui attività di marketing convivono con l'ascolto attivo delle realtà del territorio.
In un'atmosfera di apertura e fiducia, abbiamo ritagliato uno spazio a rappresentanti di associazioni di volontariato, che si presentano e raccontano i loro progetti, sfruttando un contesto ideale per moltiplicare l'attenzione collettiva sulle situazioni di disagio che tutelano. Dal canto nostro, noi de La Molisana, ci impegniamo a devolvere a loro favore l'intero ricavato affinché questo contributo possa dar fiducia ed aiutare a concretizzare i loro nobili intenti.
Visto il successo di quest'operazione sul territorio molisano, dal 2014 abbiamo pensato di esportare il format in altre città, cominciando da Milano. Per farlo al meglio è stata siglata una partnership con IEO, (Istituto Europeo di Oncologia), da anni impegnato nella ricerca scientifica in ambito nutrizionale attraverso lo studio dell' interazione tra alimenti e salute.
In particolare La Molisana insieme a SMART FOOD, pool di ricercatori e nutrizionisti che costituiscono il braccio operativo di IEO in ambito nutrizionale, ha inaugurato una stagione di seminari con degustazioni guidate nella capitale lombarda, per divulgare i sani principi alimentari e raccogliere fondi da destinare alla ricerca. Il 50% del ricavato dell'operazione infatti è stato destinato alla Fondazione IEO.
Per dare visibilità alle piccole imprese operanti nell'agroalimentare, ospitiamo ad ogni appuntamento produttori locali che offrono eccellenze gastronomiche: vino, miele, birra, prodotti caseari di grande qualità. In questo modo diamo loro la possibilità di usufruire di un palcoscenico speciale per incrementare vendite e contatti.