Sei in: Ricette
Calamarata fritta, con cremosa di peperone, zenzero e balsamico maggiorenne
Preparazione
20 minuti
Difficoltà
Media
Ricetta per
4 persone
INGREDIENTI
- Calamarata 200 g
- Olio di arachidi 1 lt
- Aceto invecchiato 18 mesi q.b.
- Peperoni gialli freschi e carnosi 150 g
- Pezzetto di zenzero 50 g
- Scalogno 30 g
- Vino bianco 30 cl
- Patata media n.1
- Ghiaccio q.b.
- Noce di burro q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e Pepe bianco q.b.
In questa ricetta usiamo:
CALAMARATA N.314
PREPARAZIONE
1
Cuocere la Calamarata 314 in abbondante acqua salata, scolare al dente e lasciare raffreddare in un vassoio irrorato con l’olio extra vergine di oliva.
Lavare e mondare i peperoni, tagliarli a fette e lessarli in acqua salata per due minuti circa, raffreddarli in acqua e ghiaccio.
2
In un pentolino a parte far appassire lo scalogno tagliato a julienne con un filo di olio extra vergine di oliva, bagnare con del vino bianco e lasciarlo evaporare. Aggiungere la patata tagliata a cubetti piccoli, 2dl di acqua calda e lasciare cuocere fino a quando il composto risulterà omogeneamente cotto. Successivamente separare la parte liquida del composto da quella solida. Mettere nel bicchiere del frullatore la parte solida e aggiungere poco alla volta il liquido.
3
Scolare i peperoni ed incorporarli insieme con lo zenzero grattugiato, una noce di burro e un filo di olio extravergine di oliva. Regolare di gusto con sale e pepe bianco.
Friggere in abbondante olio di arachidi caldo (circa 200° C.) la pasta ed assicurarsi che sia croccante esternamente e morbida dentro.
Servire con la salsa di peperone e zenzero e qualche goccia di aceto invecchiato 18 mesi.
Vota la ricetta
Ti è piaciuta la nostra ricetta? condividila