tutte le ricette > Caserecce Molisane n.29 con cime di rapa, ceci saltati e briciole di pane

![]() |
CASERECCE MOLISANE N.29
|
![]() |
|
DOSI: 4 persone | TEMPI DI PREPARAZIONE: 10-20 min | DIFFICOLTÀ: media | |
![]() |
Ingredienti Caserecce Molisane n.29 320 g Cime di rapa 500 g Ceci 300 g Pane raffermo tipo pugliese 100 g Cipolla 50 g Pecorino semistagionato grattugiato 50 g Carote n.2 pz Spicchi d’aglio n.2 pz Peperoncino n.1 pz Olio extravergine d’oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. |
PREPARAZIONE:
- Tagliare la cipolla a rondelle e friggerla in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e mettere da parte. Lavare e mondare una parte delle cime di rapa, sbianchirle e dividere le cime dalle foglie. Frullare solo le foglie fino ad ottenere una crema ed aggiungervi la cipolla fritta in precedenza. Saltare le cime in una padella a parte con l’olio extravergine di oliva, l’ aglio ed il peperoncino.
- Mettere i ceci a bollire con uno spicchio di aglio e le carote. Quando saranno cotti, scolarli e farli saltare con aglio, olio, prezzemolo e peperoncino.
- Grattugiare il pane e saltarlo in una padella con dell’olio extravergine di oliva e del pecorino grattugiato.
- Cuocere le Caserecce Molisane 29 in abbondante acqua salata, scolare al dente e saltare la pasta con la crema di foglie precedentemente ottenuta. Completare con le cime di rapa ed il pane fritto.
Ricetta ideata e realizzata dallo Chef Daniele Sanna