Chef in Camicia
Seadas sarde con semola rimacinata
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Per l’impasto:
Farina di semola di grano duro rimacinata La Molisana, 90 g
Farina 00, 140 g
Acqua, 90 g
Strutto, 50 g
Sale fino, q.b.
Per il ripieno:
Pecorino fresco grattugiato, 200 g
Zeste di limone, 1
Zeste di arancia, 1
Per guarnire
Miele, q.b.
Per friggere:
Olio di semi, q.b.
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
Prepara l’impasto partendo con il sciogliere un pizzico di sale nell’acqua. In una ciotola metti la farina di semola rimacinata, la farina 00 e mescola con le mani. Aggiungi anche lo strutto ammorbidito e impasta aggiungendo un po’ per volta l’acqua.
2
Sposta l’impasto su un piano da lavoro e impasta energeticamente fino ad ottenere un panetto elastico. Lascia riposare in una ciotola oliata coperto da pellicola per almeno 30 minuti (meglio di più). Nel frattempo prepara il ripieno unendo in una ciotola le zeste degli agrumi al pecorino fresco. Mescola bene e tieni da parte. Dopo il riposo dividi il panetto in parti uguali e stendi con il mattarello aiutandoti con un po’ di farina.
3
La sfoglia dovrà essere sottile circa 3, 4 mm. Con un coppapasta tondo ritaglia dalla sfoglia dei dischi. Farcisci la metà dei dischi con un po’ di ripieno. Posiziona il ripieno al centro del disco e lascia i bordi liberi, spennella i bordi con un po’ di acqua e chiudi con un secondo disco facendo aderire bene i bordi con le dita. Sigilla i bordi con i rebbi di una forchetta dando la tipica forma a ‘’raggiera’’. Nel frattempo porta a temperatura l’olio per la frittura e friggi le seadas poche per volta. Scola su carta assorbente poi servi con abbondante miele.
In questa ricetta:
Semola di grano duro rimacinata
Semola di grano duro rimacinata
Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.
