tutte le ricette > Spaghetto Quadrato n.1 con pomodorini secchi, pane croccante e profumo di limone
![]() |
SPAGHETTO QUADRATO N.1
|
![]() |
|
DOSI: 4 persone | TEMPI DI PREPARAZIONE: 20-30 min | DIFFICOLTÀ: facile | |
![]() |
Ingredienti Spaghetto Quadrato n.1 320 g Pomodorini secchi 100 g Olio extra vergine di oliva q.b. Origano fresco q.b. Pane secco grattugiato q.b. Sale e pepe q.b. Scorza di un limone non trattato q.b. |
PREPARAZIONE:
1. Ammorbidire per almeno mezz’ora i pomodorini secchi in acqua tiepida e successivamente tagliarli a julienne. Lavare il limone, grattugiare la scorza e tenerla da parte.
2. In una padella scaldare un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungere i pomodorini secchi e cuocere per un paio di minuti. In un’altra padella tostare il pane grattugiato con l’olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e del pepe.
3. Cuocere lo Spaghetto Quadrato in abbondante acqua salata, scolare al dente e conservare una tazzina di acqua di cottura.
4. Saltare lo Spaghetto Quadrato cotto al dente con i pomodorini e parte della scorza grattugiata, e per impreziosire il tutto provate un trucchetto tipico del sud Italia: una spolverata di croccante mollica di pane fritta in olio evo che dà consistenza particolare grazie al contrasto con la morbidezza e la densità dello spaghetto perfettamente spadellato.
5. Impiattare con un cucchiaio di pane croccante, delle foglioline di origano fresco e della buccia di limone che renderà tutto più aromatico e mediterraneo.
Ricetta realizzata da Silvia Congiu per il contest “Ilovespaghettoquadrato”
Altre ricette con lo Spaghetto Quadrato n.1
Un grande prodotto che dal 2013 ha portato La Molisana ad affermarsi e a riscuotere successo ovunque: lo Spaghetto Quadrato n.1 è talmente apprezzato nella sua semplicità che non ha bisogno di particolari elaborazioni per farsi amare in tavola da tutti.
La particolarità della sua forma quadrata, la grande tenacità e lo spessore che lo rendono così carnoso e consistente al palato vengono esaltati al massimo da un condimento semplice ed essenziale, proprio come dei gustosi e saporiti pomodorini secchi tagliati a julienne e appena cotti in padella con un filo di olio evo dal gusto fruttato, aromatizzati con una spolverata di scorza di limone che profuma e rende il tutto più fresco. Per gustare lo Spaghetto Quadrato in tutta la sua consistenza, provate anche altre ricette!