Skip to content

100 anni di pasta

La storia centenaria della pasta La Molisana.

Un percorso iniziato oltre un secolo fa continua a evolversi, mantenendo salda la propria identità. Scopri come La Molisana ha saputo crescere e rinnovarsi, rimanendo fedele ai valori che ne hanno determinato il successo.

1912
1912 - E' nato il pastificio La Molisana

È nato il pastificio La Molisana

Dalle terre incontaminate del Molise nasce il Pastificio La Molisana, fondato dalla famiglia Carlone, come bottega artigianale. Nel giro di pochi decenni si afferma come azienda leader nel settore della produzione di pasta di semola, grazie all’ottima qualità del prodotto.
1927
1927 - Ci meritiamo la Gran Palma d'Onore - La Molisana

Ci meritiamo la Gran Palma d'Onore

Già in occasione dell'Esposizione Campionaria di Roma, La Molisana riceve il Primo Premio Gran Palma d'Onore e Medaglia d'Oro per la produzione di ottime paste alimentari.
1966
1966 - Primo logo - La Molisana

Il primo marchio

4 spighe di grano che si intrecciano a fare da sfondo al nome La Molisana, puro e semplice come la nostra pasta.
1987
1987 - Evoluzione logo - La Molisana

Una nuova evoluzione del logo

Il restyling prevede l’inserimento dello stemma feudale che nasce dall'unione dei simboli della provincia e della città di Campobasso. I colori rosso e blu sono mutuati dalle due più antiche confraternite molisane: i Crociati e i Trinitari. Le sei torri, infine, rappresentano le porte di accesso all'antico borgo medioevale della città.
1991
Il molino che mancava - La Molisana

Il molino che mancava

La Molisana inizia la costruzione del Molino a pochi passi dal pastificio, completando così la filiera produttiva dalla selezione dei migliori grani alla realizzazione del prodotto finito. Questa prerogativa sarà ancora più evidente nel 2011, con l'acquisizione del pastificio da parte del Gruppo Ferro, mugnai da oltre un secolo.
1992
1992 La Molisana alle Olimpiadi - La Molisana

La Molisana alle Olimpiadi

Sponsor ufficiale degli atleti della FIDAL in occasione dei Giochi Olimpici a Barcellona e sceglie Gennaro De Napoli, napoletano di nascita e milanese di adozione come testimonial. L'atleta mezzofondista è simbolo del fair play in campo e del successo raggiunto con sacrificio e amore per il proprio lavoro. Come recita lo slogan un esempio da seguire.
1994
1994 - Nino Manfredi: grano, amore e fantasia - La Molisana

Nino Manfredi: grano, amore e fantasia

Il noto attore romano interpreta una serie di spot firmati da Luca Manfredi. Sono gli anni ruggenti del pastificio, che per la comunicazione decide di puntare su un testimonial di grande popolarità, dall'immagine rassicurante.
2011
2011 - La rinascita con il Gruppo Ferro - La Molisana

La rinascita con il Gruppo Ferro

I mugnai molisani, noti nell'ambiente molitorio come professionisti con una grande etica del lavoro ed una comprovata solidità economica, puntano sulla filiera integrata della pasta, nella convinzione che questo vantaggio competitivo, che accomuna solo il 10% delle aziende nel settore agroalimentare, sia un patrimonio inestimabile. Il Molino ed il Pastificio danno vita ad una sinergia strategica per il controllo dell'intero ciclo produttivo: dal chicco di grano alla tavola.
2011
2011 - Un marchio nuovo, un nuovo corso - La Molisana

Un marchio nuovo, un nuovo corso

Un nuovo corso è iniziato e La Molisana decide di sottolineare questo momento rinnovando lo storico ed amato marchio nel segno della continuità con il passato. L'azienda torna con orgoglio a rappresentare il territorio e con fiducia guarda al futuro.
2012
2012 - Sartoria della pasta - La Molisana

Sartoria della pasta

La Molisana sceglie di raccontare la qualità del suo prodotto attraverso SARTORIA DELLA PASTA una metafora che avvicina l'eccellenza agroalimentare a quella sartoriale . Cibo e Moda rappresentano infatti il Made in Italy nel Mondo. Sartoria diventa così emblema de La Molisana che affida la realizzazione della nuova campagna istituzionale al fotografo tedesco Dirk Vogel, capace di dare all'azienda un'immagine fresca ma sofisticata.
2013
2013 - Spaghetto Quadrato, più ruvido, più spesso, più tenace - La Molisana

Spaghetto Quadrato, più ruvido, più spesso, più tenace

La Molisana lancia sul mercato lo Spaghetto Quadrato, in sostituzione del vecchio spaghetto alla chitarra. Il formato piace ed è un successo in termini di vendite. La Molisana realizza una campagna di comunicazione sui canali tradizionali e nella sfera digitale. Nasce la cofana, il copricapo che fa il giro d'Italia e di altri paesi nel mondo. Infine uno spot di 30 secondi racconta il vero cavallo di battaglia dell'azienda.
2013
2013 - Record di crescita del 146% nel settore food - La Molisana

Record di crescita del 146% nel settore food

La Molisana continua il suo cammino di crescita attestando il trend al 146% (Dati Symphony IRI Group). Nonostante il periodo critico l'industria molisana consolida il suo assetto e guarda al futuro con entusiasmo.
2015
2015 - Semole & Farine, La Molisana lancia una nuova linea di successo - La Molisana

Semole & Farine, La Molisana lancia una nuova linea di successo

Nella linea di semole e farine abbiamo espresso il nostro culto del grano, perchè dal 1910 selezioniamo e maciniamo solo le varietà più pregiate al mondo. Elevato valore proteico, lavorazione tradizionale a pietra e nessun additivo aggiunto, questa è la qualità che garantiamo da oltre 100 anni.
2015
2015 - Miglior packaging nell'ambito Anuga Awards 2015 L'eccellenza del Made in Italy - La Molisana

Miglior packaging nell'ambito Anuga Awards 2015 L'eccellenza del Made in Italy

La Molisana celebra i suoi 100 anni di attività con la linea di formati speciali Pastificio Extra di Lusso nell’elegante confezione in preziosa carta blu. Dopo un anno di ricerche nella memoria storica, l'agenzia Dispenser ha saputo affidare il racconto dell'azienda ad elementi unici e distintivi come la carta ruvida, il lettering dorato e il linguaggio prezioso in grado di evocare la tradizione pastaia italiana.
2015
2015 - La Molisana lancia una nuova linea dedicata alla ristorazione - La Molisana

La Molisana lancia una nuova linea dedicata alla ristorazione

Nel 2015 Per presidiare anche il canale dei consumi fuori casa, La Molisana lancia le nuove linee Collezione da Chef (per la ristorazione espressa) e Grandi Cucine (per la ristorazione collettiva).
2015

Sempre nel 2015

La Molisana viene premiata con il Premio Food 2015 da una giuria di esperti per l’ultimo nato: lo Spaghetto Quadrato® Integrale, una novità di prodotto che permette di coniugare il gusto dello spaghetto più popolare tra i consumatori, con la ricerca quotidiana di un’alimentazione semplice e ancor più naturale. Nel 2016 lo Spaghetto Quadrato® Integrale riceve anche il premio Sial Paris 2016 nella categoria "Innovazione".
2016

Comm. Giuseppe Ferro

Omaggio al fondatore del Molino Ferro, questa linea di alta gamma consta di ben 11 formati ottenuti esclusivamente con blend di grani di finissima scelta. Il prezioso pacchetto in carta dal colore rosso dominante, è di grande impatto parlando nel complesso la lingua della tradizione e dell’esclusività.
2017

La Molisana con una nuova identità

Una nuova ricetta che aggiunge alla qualità di sempre un’attenzione sempre crescente nel saper miscelare materie prime di eccellenza, meritava un nuovo pacchetto che desse valore e sapesse raccontare quello che La Molisana ormai rappresenta nel panorama della pasta italiana. Un pastificio che con il suo prodotto punta alla qualità assoluta e lavora incessantemente per traguardare questo obiettivo.
2018

La Molisana solo grano italiano

Dopo quasi 10 anni in collaborazione con un gruppo di agronomi abbiamo ricercato e selezionato i semi migliori che assicurassero una qualità straordinaria, li abbiamo coltivati nei campi del centro-sud che offrono un clima caldo e terreni più vocati alla coltivazione del grano duro per accogliere e far crescere il grano, abbiamo stretto accordi di filiera con oltre 600 agricoltori che nel 2019 sono diventati 1450, abbiamo seguito ogni passo della coltivazione e raggiunto livelli qualitativi altissimi e siamo passato da 10.000 a 50.000 tons di grano 100% italiano. Oggi possiamo scrivere sul pacchetto SOLO GRANO ITALIANO perché abbiamo una filiera e un percorso di tracciabilità che ci consente di farlo.
2019

Premio Leonardo

Nel 2019 alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Ministro dello Sviluppo Economico, del Presidente del Comitato Leonardo e di alti rappresentanti istituzionali, La Molisana riceve il premio Qualità Italiana 2019, come emblema di eccellenza nazionale ed espressione del Made in Italy sui mercati globali.

Menu