
Alimentazione e prevenzione tumori: cosa prediligere
L’alimentazione preventiva in ambito oncologico è un modello nutrizionale mirato a ridurre l’infiammazione cronica, modulare lo stress ossidativo e rafforzare il sistema immunitario.
Per chi vuole conosce come il cibo ci nutre. Scopri il blog di informazione nutrizionale de La Molisana: approfondimenti, curiosità, consigli per il nostro benessere quotidiano, per capire meglio cosa mangiamo e come ci nutriamo.
Per mangiare bene bisogna conoscere il cibo. Questo blog nasce per chi vuole capire cosa c’è davvero in un piatto di pasta: il valore del grano duro, le proprietà della pasta integrale, il potenziale di farine alternative come quella di lupini. Parliamo di formati, abbinamenti giusti, fibre, proteine, calorie. Sfatiamo miti e raccontiamo di novità di prodotto, dalla pasta con lupini ai nostri nuovi gnocchi con 100% di patate, golosi, versatili e nutrienti. Mangiare non è solo saziarsi, ma nutrirsi davvero: è un gesto di rispetto verso sé stessi, e la prima forma concreta di benessere.
L’alimentazione preventiva in ambito oncologico è un modello nutrizionale mirato a ridurre l’infiammazione cronica, modulare lo stress ossidativo e rafforzare il sistema immunitario.
La pasta proteica è diventata un alimento sempre più popolare, soprattutto tra gli sportivi e gli atleti.
La pasta di legumi è un tipo di pasta a base di farina ottenuta dalla macinazione di piselli, lenticchie rosse, ceci o lupini.
La dietista espone proprietà e benefici dei lupini e perché dovresti integrarli nella tua dieta.
Quante calorie ha la pasta? In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere sui formati più diffusi!
In questo articolo scopriremo insieme i valori nutrizionali della pasta senza glutine, le sue proprietà benefiche, le sue funzioni alimentari.
Le lasagne sono il tipico piatto da preparare per fare un figurone con i tuoi invitati, che si tratti di una cenetta tra pochi intimi o di un pranzo con tutti gli amici e i famigliari.
Sarai sicuramente curioso di conoscere tutto quello che c’è da sapere sugli gnocchi! In questo articolo scoprirai i valori nutrizionali, le proprietà e i benefici di questo delizioso alimento.
Oggigiorno, la pasta senza glutine è disponibile in tutte le forme e dimensioni. In questo articolo scoprirai come cucinare deliziose lasagne per diabetici e tante altre curiosità anche sulla pasta gluten-free!
Un piatto di gustosi spaghetti è sempre molto gradito nel nostro menù. Scopriamo insieme come integrare gli spaghetti nella nostra dieta, i loro valori nutrizionali e le loro proprietà!
La pasta è uno degli alimenti che amiamo preparare per la nostra tavola ed è importante sapere che può avere un ruolo fondamentale anche nella nostra dieta. Nell’articolo troverai tutti i benefici, proprietà e i valori nutrizionali della pasta.
In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere sulla semola di grano duro. Andiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche nutrizionali, le proprietà e i benefici!
Quali sono i valori nutrizionali della pasta integrale? Leggi l’articolo per trovare risposta a questo e a tanti altri quesiti su uno degli alimenti più utilizzati nella cucina italiana!
Per rimanere in forma e non prendere troppi chili nei nove mesi di gravidanza è molto importante seguire una buona alimentazione che garantisca comunque la buona salute della mamma e del nascituro.
La pasta integrale è un ottimo alleato per chi è a dieta e vuole gustare a pranzo un piatto di pasta senza poi sentirsi in colpa.
Non è necessariamente una dieta fatta di privazioni: basta seguire qualche regola per tenere bassa la glicemia e saper scegliere gli ingredienti e gli alimenti adatti a chi ha questo problema.