Skip to content

Caserecce con asparagi selvatici e acciughe

Ingredienti per 4 persona/e

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: Media

  • Caserecce molisane, 320 g
  • Asparagi selvatici, 400 g
  • Alici, 300 g
  • Cipollotto, 50 g
  • Maggiorana, 20 g
  • Farina di cocco, q.b.
  • Olio Extra Vergine di oliva, q.b.
  • Sale, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email
Ricetta Caserecce Molisane La Molisana con asparagi selvatici, alici gratinate e cipollotto primaverile

Preparazione

1
Lavare gli asparagi e spezzarli in parti da 1 cm partendo dalla punta fino alla parte più tenera, eliminando il resto del gambo.
2
Pulire le alici e tenerle da parte.Tagliare e lavare il cipollotto e con un filo di olio extra vergine di oliva farlo soffriggere con gli asparagi, aggiungere qualche alice, che si dissolverà in cottura, conferendo al composto cremosità.
3
Nel frattempo lasciare le restanti alici aperte a libro così da contenere le scaglie di farina di cocco. Passarle nel forno per 7/8 minuti e metterle da parte per la finitura della pasta. Cuocere le Caserecce Molisane 29 in abbondante acqua salata, scolare al dente. Saltare la pasta con il condimento e completare aggiungendo i filetti di alici gratinate e le foglie di maggiorana fresca.
In questa ricetta:
Caserecce molisane n.29

Già il nome è una garanzia di genuinità!
Secondo la tradizione potrebbe essere un’interpretazione della pasta busiata di origine araba, ottenuta con la sottile canna di una pianta, il “bus”, con cui un tempo si avvolgevano i pezzetti d’impasto.

Caserecce molisane n.29

Prova le nostre ricette con le caserecce

Menu