Gnocchi di patate al pesto di cime di rape, nocciole e peperone crusco
Ingredienti per 4 persone/a
Tempo di preparazione: 10 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti
680g Gnocchi di patate La Molisana
0,2g Zafferano in polvere
250g Funghi pioppini
400g Broccoli
300ml Panna fresca
200g Gorgonzola
1pz Limone non trattato
q.b. Olio evo, Sale, Pepe rosa secco, Pepe
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
Cuociamo in un padellino con abbondante olio evo velocemente i peperoni cruschi, avendo cura di non farli annerire. Quindi adagiamoli su un foglio di carta da cucina e teniamo da parte per la decorazione finale. Ricordiamo di conservare l’olio di cottura. Lessiamo in acqua bollente le cimette di rape, scoliamole al dente e facciamo raffreddare in acqua e ghiaccio. Quando le cimette sono pronte, scoliamo molto bene e teniamo da parte.
2
Frulliamo, con l’aiuto di un robot da cucina, broccoli, mandorle, noci e l’olio di cottura tenuto da parte precedentemente. Uniamo il formaggio grattugiato, l’aglio già sbollentato per 30 secondi, le alici dissalate e deliscate.
3
Continuiamo a frullare, aggiungendo al bisogno dell’altro olio evo. Tritiamo nel frattempo grossolanamente le nocciole e lasciamole tostare in padella finché diventano croccanti e dorate.
4
Cuociamo in abbondante acqua salata gli gnocchi di patate e, appena verranno a galla, scoliamo e versiamo in padella con il composto cremoso di broccoli. Componiamo il piatto ponendo al centro gli gnocchi di patate e cospargiamo con le nocciole tostate e i peperoni cruschi sbriciolati. Non ci resta che servire!
In questa ricetta:
Gnocchi di patate
Gnocchi di patate
Il concetto di benessere è nel nostro DNA. La nostra non è una multinazionale, ma una azienda a conduzione familiare dove sono pochi i gradi di separazione tra i dipendenti e la proprietà, questo ci aiuta a preservare i nostri valori core come qualità, attaccamento al territorio e innovazione.