Orecchiette Pugliesi con cardi e melanzane
Ingredienti per 4 persone/a
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: Difficile
Ingredienti
Orecchiette Pugliesi 320 g
Cardi gobbi 400 g
Cacio ricotta pugliese 150 g
Scalogno 50 g
Pomodori secchi 30 g
Melanzane medie n.2 pz
Limone n.1 pz
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Origano q.b.
Sale e Pepe q.b.
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
																			
										Facebook									
																	
													
																			
										WhatsApp									
																	
													
																			
										Email									
																	
													Preparazione
                        1
                    
                                
                                
                                
                
                            Lavare, mondare le melanzane e asciugarle con della carta assorbente, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, senza eliminare il picciolo. Scavarle con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaio, lasciando lo spessore di un centimetro, così facendo la melanzana diventerà il contenitore per le nostre orecchiette. Sistemare le melanzane su una placca foderata con della carta da forno, spolverarle con un pizzico di sale e di pepe e cuocerle in forno ben caldo a 200/210°C per 5/6 min. Quando saranno cotte, metterle da parte.                        
                                        
                                    
                        2
                    
                                
                                
                                
                
                            Mondare i cardi gobbi, privandoli delle coste esterne più fibrose e dei filamenti, avendo cura di immergerli subito in acqua e limone per non farli ossidare. Mettere sul fuoco una padella, aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva, lo scalogno tritato, il pomodoro secco ed i cardi tagliati a cubetti; lasciare insaporire per qualche minuto e regolare di sale e di pepe.                        
                                        
                                    
                        3
                    
                                
                                
                                
                
                            Cuocere le Orecchiette Pugliesi 30 in abbondante acqua salata, scolare al dente e lasciar insaporire nella salsa per qualche minuto. Mantecare con un filo di olio extra vergine di oliva, il basilico e l’origano.                        
                                        
                                    
                        4
                    
                                
                                
                                
                
                            Farcire le melanzane alternando uno strato di pasta ai cardi ed uno di cacio ricotta pugliese, finire il tutto con una spolverata di cacio. Lasciare gratinare in forno a 200/210°C per 2/3 min e servire ben caldo.                        
                                        
                                    
									In questa ricetta:
Orecchiette pugliesi n.30
				Orecchiette pugliesi n.30
Spazio al folclore con le Orecchiette pugliesi 30 La Molisana: il grande classico della gastronomia casalinga pugliese, ha un aspetto ancora più pieno e corposo che le fa sembrare appena lavorate sul tavolo della cucina della nonna.
 
								
 
								 
								 
								