tutte le ricette > Tagliatelle del massaro

![]() |
TAGLIATELLE
|
![]() |
|
DOSI: 4 persone | TEMPI DI PREPARAZIONE: 20-25 min | DIFFICOLTÀ: facile | |
![]() |
Ingredienti Tagliatelle n.203 320 g Guanciale di maiale 200 g Cipollotto fresco 400 g Peperoncino rosso fresco dolce n.1 Ricotta affumicata 50 g Olio extravergine d’oliva q.b. Sale e pepe q.b. |
Nell’immaginario collettivo le tagliatelle rievocano alla mente gesti antichi e rappresentano il senso della tavola, intorno a cui parenti ed amici si riuniscono nei giorni festivi. Al ricordo delle tagliatelle fatte in casa, La Molisana risponde con una morbida pasta a nido realizzate con materie prime di altissima qualità direttamente nei nostri stabilimenti di produzione.
Da uova di categoria A e semola di grano duro nasce una sfoglia “regina” dal colore ambrato e dalla superficie porosa, che fa onore a quella genuina delle nonne e alle classiche ricette della tradizione: tagliatelle ai funghi, alla boscaiola o al salmone, oppure in versione “vegetariana” con asparagi e carciofi.
PREPARAZIONE:
1. In un tegame mettere l’olio extra vergine d’oliva e stufare il cipollotto tagliato a listarelle sottili con il peperoncino e il guanciale tagliato a cubetti. Se necessario, bagnare con un po’ d’acqua.
2. Frullare 1/3 del cipollotto, poi versarlo nuovamente nel tegame, regolare di sale e pepe.
3. Cuocere le Tagliatelle n.203 in abbondante acqua salata, scolare e versare nel tegame.
4. Amalgamare bene e disporre nei piatti, irrorare con un filo d’olio extravergine d’oliva e cospargere con scaglie di ricotta affumicata.
Ricetta ideata e realizzata dallo Chef Nicola Vizzarri
Altre ricette con le Tagliatelle – n.203
Accanto alla gamma di formati quotidiani, La Molisana ha voluto celebrare i suoi 100 anni di attività con la linea di formati speciali Pastificio Extra di Lusso Grano pregiato con il 15% di proteine, acque incontaminate del Matese, lavorazione secondo tradizione e trafilatura al bronzo sono gli ingredienti che rendono questa pasta sublime, tenace e ruvida.