Maccheroni alla curcuma con zucchine e carciofi
Ingredienti per 4 persone/a
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: Facile
Ingredienti
Maccheroni 360 g
Curcuma 10 g
Zucchine 200 g
Carciofi 150 g
Funghi 80 g
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
Lavare le zucchine e tagliarle a brunoise, tenendo solo la parte verde. Saltarle in padella con un filo di olio extravergine di oliva, lasciandole croccanti. A cottura ultimata disporle in una ciotola. Nella padella ancora calda aggiungere un mestolo di acqua, che si insaporirà con gli zuccheri rimasti sul fondo della padella insaporiscono l’ acqua. Utilizzeremo questo liquido, insieme a quello delle altre verdure, per mantecare la pasta.
2
Lavare i carciofi e tagliarli a spicchi, eliminando la peluria centrale. Ridurre ulteriormente gli spicchi di carciofi con un taglio julienne, infine immergere il tutto in acqua gassata. Saltare i carciofi in padella con un filo d’olio extravergine di oliva ed una volta cotti mettere da parte.
3
Come fatto in precedenza, versare un mestolo di acqua nella stessa padella ancora calda e mettere da parte. Lavare i funghi, tagliarli sottili e scottarli.
A cottura ultimata aggiungere nella padella ancora calda un mestolo di acqua. Cuocere i Maccheroni n.37 in abbondante acqua salata e il curcuma.
Scolare la pasta al dente, ed incorporare in padella tutte le verdure, i loro liquidi caldi e la pasta. Amalgamare il tutto per qualche minuto, in modo che la pasta assorba i liquidi. Impiattare e servire.
In questa ricetta:
Maccheroni n.37
Maccheroni n.37
A prescindere dalla provenienza geografica, pare meridionale, “Maccherone” è da sempre sinonimo di pasta nel mondo ed esercita un fascino irresistibile come dichiarava il mitico Albertone nazionale con maccherone m’hai provocato, io me te magno, una vera e propria dichiarazione di guerra, ma anche e soprattutto d’amore, al formato di pasta che, dopo gli spaghetti, alberga solido nel cuore degli italiani!
