Skip to content

A Campagna letteraria l'ultimo libro di Simonetta Tassinari

donna fortuna e i suoi amori copertina | La Molisana

“Donna Fortuna e i suoi amori” presentato nel salotto de La Molisana.

Nonostante il maltempo, la pioggia battente e il freddo Simonetta Tassinari è riuscita a riscaldare e animare il salotto di “Campagna Letteraria”, il format culturale de La Molisana alla sua seconda stagione.

“Donna Fortuna e i suoi amori”, Narratori Corbaccio, la storia di una donna libera e coraggiosa, tra miseria e riscatto sociale e dei suoi amori romantici e impossibili.

“C’è sempre un po’ di noi stessi nelle storie che raccontiamo – racconta l’autrice – Avevo un prozio anarchico un uomo dalle forti passioni tipicamente novecentesche che da giovane si era sposato sotto un fico perché gli anarchici giuravano volentieri fedeltà alla proprie donne davanti a un albero, rivolti a una nuvola, a un gregge o a un campo di grano, ma giammai al cospetto di un’autorità civile o religiosa. Il prozio era considerato la pecora nera della famiglia ed era invitato alle feste solo per decoro. Ma naturalmente le pecore nere sono quelle che più affascinano i bambini. Così ho conosciuto Fortuna Cavina l’anarchica, la reietta, la fuggitiva, una figlia del suo tempo su cui ho costruito il mio romanzo lungo 30 anni di storia italiana tra Romagna, Castelli romani e il lago di Nemi”.

Un bel viaggio, raccontato con passione e tanto amore dalla Tassinari, instancabile scrittrice, dall’eloquio sempre caldo e affascinante.

Articoli dal blog

save the brand articolo | La Molisana

Save the brand 2023, riconoscimento ‘storico’ per La Molisana

Un premio dedicato alle eccellenze del made in Italy e a tutti quegli imprenditori che si sono distinti per performance economica, innovazione di prodotto, attenzione alla sostenibilità, livello di internazionalizzazione, espansione nei mercati esteri, innovazione e strategie di branding e comunicazione senza dimenticare la qualità del prodotto e nuovi investimenti.

Continua a leggere »