Skip to content

A Campagna Letteraria presentato "Altrove. Intellettuali molisani nella diaspora". L’autore Norberto Lombardi: "La Molisana, modello di restanza"

copertina altrove | La Molisana

Venti interviste a venti illustri molisani, raccolte dal professor Norberto Lombardi, sono racchiuse, con profondità e saggezza, nel suo ultimo lavoro “Altrove. Intellettuali molisani nella diaspora”.

Il volume è stato presentato sabato pomeriggio nel salotto culturale di Campagna Letteraria, il format de La Molisana ideato da Vincenzo Ferro, alla sua seconda edizione.

Si è parlato di emigrazione, dei molisani nel mondo, del difficile passato, dell’incerto futuro. I protagonisti che Lombardi ha ascoltato sono una vera e fedele testimonianza del fenomeno emigrazione che in Altrove viene letta come scambio, opportunità, crescita, cultura.

Non è intesa come addio, come separazione. Il dialogo, appassionato e scoppiettante con Simonetta Tassinari, ha incantato il pubblico, toccando temi attinenti l’emigrazione e spaziando tra ricordi, pensieri filosofici, realtà cruda, giovani, futuro.

I venti molisani di cui Norberto Lombardi parla, più o meno giovani, rappresentano una fetta importante, un bagaglio di cui andare fieri. Hanno portato oltreoceano cultura e professionalità italiane, molisane in verità, e si sono distinti in vari campi, dalla fotografia, alla scrittura, dalla imprenditoria alla politica, alla fisica.

“È stato stimolante poter dialogare con Simonetta Tassinari del mio ultimo lavoro – ha detto l’autore – Abbiamo parlato di emigrazione in un’azienda che promuove cultura e che ha occhi attenti alla realtà, un modello di restanza, operosa e innovativa e di proiezione competitiva nella dimensione globale”.

Articoli dal blog

save the brand articolo | La Molisana

Save the brand 2023, riconoscimento ‘storico’ per La Molisana

Un premio dedicato alle eccellenze del made in Italy e a tutti quegli imprenditori che si sono distinti per performance economica, innovazione di prodotto, attenzione alla sostenibilità, livello di internazionalizzazione, espansione nei mercati esteri, innovazione e strategie di branding e comunicazione senza dimenticare la qualità del prodotto e nuovi investimenti.

Continua a leggere »