Skip to content
Chef in Camicia

Lasagne di pesce

Ingredienti per 4 persona/e

Tempo di preparazione: 30 minuti

Difficoltà: Media

  • Lasagne secche, 250 g
  • Filetto di merluzzo (o altro pesce bianco), 300 g
  • Calamari, 200 g
  • Gamberetti, 200 g
  • Cozze, 300 g
  • Vongole, 300 g
  • Pomodorini, 200 g
  • Aglio, 2 spicchi
  • Vino bianco secco, 100 ml
  • Olio Extra Vergine di oliva, q.b.
  • Prezzemolo fresco, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe, q.b.
  • Peperoncino (facoltativo), q.b.
  • Latte (preparazione besciamella), 500 ml
  • Burro (preparazione besciamella), 50 g
  • Farina 00 (preparazione besciamella), 50 g
  • Sale (preparazione besciamella), q.b.
  • Pepe nero (preparazione besciamella), q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email
Lasagne di Pesce - Pasta La Molisana

Preparazione

1
Sciacqua le vongole sotto l’acqua corrente e lasciale in ammollo in acqua leggermente salata per un paio d’ore. Raschia e pulisci le cozze. Pulisci i calamari e tagliali a rondelle. Sguscia i gamberetti.
2
In una padella ampia, fai rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio, quindi aggiungi le cozze e le vongole. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco vivo finché i gusci non si aprono. Sguscia una parte dei frutti di mare e tieni da parte il liquido di cottura filtrato.
3
In un'altra padella, fai soffriggere l’aglio con un po’ d’olio, aggiungi i calamari, i gamberetti e il filetto di merluzzo tagliato a pezzi. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi il liquido di cottura delle cozze e vongole e cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti. Unisci i frutti di mare sgusciati e spolvera con prezzemolo tritato. Regola di sale e pepe e aggiungi peperoncino a piacere.
4
In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina e mescola per formare un roux. Versa il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Porta a ebollizione e lascia addensare. Aggiungi sale e noce moscata a piacere.
5
Porta a bollore una pentola con acqua salata, immergi le lasagne secche La Molisana per pochi minuti per ammorbidirle leggermente. Scolale e stendile su un canovaccio pulito.
6
In una pirofila, versa un primo strato di besciamella, poi disponi uno strato di lasagne. Aggiungi uno strato di ragù di pesce, un mestolo di besciamella e ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
7
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà ben dorata. Se necessario, copri con un foglio di alluminio per evitare che si bruci la parte superiore.
8
Sforna le lasagne al ragù di pesce e lascia riposare per qualche minuto prima di tagliarle e servirle calde.
In questa ricetta:
Lasagne n.219

Impastare è un gesto antico, ripetuto nei secoli dalle mani operose delle donne. Oggi questa operazione viene svolta da un impianto avanzatissimo che impasta le acque delle montagne del Matese e semola di grano duro del nostro Molino, per ottenere una pasta dorata, dalla fragranza di grano, ruvida, porosa e tenace.

Lasagne n.219

Chef
Michela in Cucina

Prova le nostre ricette con le lasagne

Menu