Skip to content
Chef in Camicia

Lasagne zucca e salsiccia

Ingredienti per 4 persona/e

Tempo di preparazione: 30 minuti

Difficoltà: Facile

  • Lasagne secche, 250 g
  • Zucca, 600 g
  • Salsiccia, 300 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato, 100 g
  • Scalogno, 2 pz.
  • Rosmarino fresco, 1 rametto
  • Noce moscata, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe, q.b.
  • Latte (preparazione besciamella), 200 ml
  • Burro (preparazione besciamella), 50 g
  • Farina 00 (preparazione besciamella), 50 g
  • Noce moscata (preparazione besciamella), q.b.
  • Sale (preparazione besciamella), q.b.
  • Pepe (preparazione besciamella), q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email
Lasagne Zucca e Salsiccia - Pasta La Molisana

Preparazione

1
Preparare la zucca Rosola in padella lo scalogno, il rosmarino, olio e aglio. Taglia la zucca a cubetti e aggiungi in una padella. Aggiungi un pizzico di sale, pepe. Cuoci a fuoco medio finché la zucca sarà morbida.
2
Cuocere la salsiccia Rimuovi il budello dalla salsiccia e sbriciolala in una padella. Rosola senza aggiungere olio, finché sarà ben cotta e dorata.
3
Preparare la besciamella In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco basso. Quando il burro è sciolto, aggiungi la farina a pioggia, mescolando con una frusta. Cuoci per 2-3 minuti per eliminare il sapore di farina cruda. Versa lentamente il latte caldo a filo, mescolando continuamente per evitare grumi. Porta a ebollizione e lascia addensare mescolando costantemente. Aggiungi noce moscata, sale e pepe a piacere. La besciamella deve essere liscia e cremosa.
4
Lessare le lasagne Porta a bollore una pentola di acqua salata con un giro d’olio, immergi le lasagne secche La Molisana e falle cuocere per 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente. Scolale e stendile su un canovaccio pulito.
5
Assemblare le lasagne In una pirofila, distribuisci un primo strato di besciamella sul fondo. Disponi sopra uno strato di lasagne, poi aggiungi un po' di crema di zucca e salsiccia, un mestolo di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripeti l'operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
6
Cottura Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Se la superficie dovesse dorarsi troppo presto, copri la pirofila con carta da forno per evitare di bruciare le lasagne. Sforna le lasagne e lasciale riposare qualche minuto prima di tagliarle e servirle.
In questa ricetta:
Lasagne n.219

Impastare è un gesto antico, ripetuto nei secoli dalle mani operose delle donne. Oggi questa operazione viene svolta da un impianto avanzatissimo che impasta le acque delle montagne del Matese e semola di grano duro del nostro Molino, per ottenere una pasta dorata, dalla fragranza di grano, ruvida, porosa e tenace.

Lasagne n.219

Chef
Michela in Cucina

Prova le nostre ricette con le lasagne

Menu