Skip to content
Chef in Camicia

M’ama non m’ama

Se state cercando un piatto semplice, fresco ed estivo, o ancora di più una ricetta ottima per qualche vostro appuntamento importante con la vostra compagna o il vostro compagno, non potete non provare a replicare questo piatto.

Facilissimo da preparare ma con effetti speciali che sorprenderanno sicuramente il vostro ospite, soprattutto per questo nuovo taglio di pasta a forma di cuore. Gambero rosso, sedano e passion fruit sono gli ingredienti cardini di questa ricetta, utilizzati completamente a crudo per esaltare i suoi sapori al naturale, tra profumi afrodisiaci e note fresche e profumate.

Ingredienti per 2 persone/a

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti

Difficoltà: Media

Ingredienti

Rigacuore, 100 g
Gamberi rossi, 12
Passion fruit, 1
Olio extravergine di oliva, q.b.
Sale maldon, q.b.
Limone, 1
Costa di sedano, 1
Basilico fresco, q.b.
Finocchietto selvatico, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Per prima cosa pulire i gamberi rossi rimuovendo testa, carapace e intestino.
2
Con la polpa, realizzare una tartare che andremo a condire con sale maldon, passion fruit, olio extravergine di oliva e del finocchietto tritato.
3
Mescolare bene il tutto e far riposare per circa 10 minuti.
4
Nel frattempo, con l’aiuto di un pelapatate, creare delle chips di sedano croccante, che faremo riposare per circa 5 minuti in acqua fredda con ghiaccio per far si che il tutto diventi ancora più croccante e il sedano si arriccia.
5
Con gli scarti del gambero, invece, realizzare una salsa al gambero, portando tutti gli scarti in un frullatore ad immersione e frullare con olio extravergine di oliva e un goccio di acqua fredda.
6
Frullare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Filtrare la salsa con un colino a maglia fine e mettere da parte.
7
Calare la pasta Rigacuore La Molisana in abbondante acqua leggermente salata e cuocere per il suo tempo di cottura. A questo punto scolare la pasta e condire con la salsa di gamberi e aggiungere anche la scorza di mezzo limone. Mantecare bene il tutto in ciotola.
8
Disporre la tartare di gamberi al centro di un piatto aiutandosi con un coppapasta e, su di essa, cospargere la pasta Rigacuori de La Molisana appena condita.
9
Ultimare con le chips di sedano croccante e qualche fogliolina di finocchietto selvatico e servire.
In questa ricetta:
Rigacuore n.1000

Rigacuore è l’innovativo formato di pasta La Molisana che con la sua forma a cuore, il grano 100% italiano e la trafilatura al bronzo comunica sentimento, romanticismo, leggerezza e positività.

Rigacuore n.1000

Chef
Chef in camicia

Prova le nostre ricette con rigacuore

Menu