Conchiglioni con burrata e olive di Taggia
Ingredienti per 1 persone/a
Tempo di preparazione: 45 minuti
Difficoltà: Media
Conchiglioni n.5/6
Burrata pugliese 400 g
Olive taggiasche 200 g
Zucchine 150 g
Pane in cassetta 100 g
Brodo vegetale 70 dl
Grana padano 60 g
Base patata 50 g
Mandorle 50 g
Prezzemolo 50 g
Cipollotto 40 g
Burro fresco 30 g
Pomodoro secco 30 g
Aglio q.b.
Sale q.b.
Timo q.b.
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
Fare appassire il cipollotto insieme all’aglio e al pomodoro secco, aggiungere le zucchine e a fuoco molto vivo cuocere per 3 minuti. Togliere dal fuoco, mantecare con il grana e il timo.
2
In un mixer unire il pane in cassetta, le mandorle e il prezzemolo. Frullare energicamente sino ad ottenere una mollica ben verde e mettere da parte.
3
Lasciare nel brodo caldo le olive per circa 30 minuti, successivamente passarle al frullatore con la base patata ed il burro sino ad ottenere un composto cremoso.
4
Cuocere i Conchiglioni n.313 in abbondante acqua salata, scolarli al dente e farcirli con il composto ottenuto precedentemente e unire la burrata e le zucchine.
5
Completare spolverando con la mollica verde, unire il grana e gratinare per pochi minuti. Infine disporre sul piatto n.5 conchiglioni a persona, irrorare (senza eccedere nelle dosi) di cremoso di olive taggiasche.
In questa ricetta:
Conchiglioni n.313
Conchiglioni n.313
Prendono il nome dalla loro forma: una bellissima conchiglia rigata dotata di un’ampia cavità ideale per le preparazioni con farcitura. Un contrasto delizioso tra l’esterno ruvido e rigato e l’interno liscio.