Skip to content
gAstrologia

Conchiglioni al ragù

Ingredienti per 4 persone/a

Tempo di preparazione: 60 minuti

Difficoltà: Media

Parmigiano grattugiato, q.b.
Conchiglioni
Rosmarino,
Salvia, q.b.

Per il ragù

Sedano, 1 costa
Carota, 1
Cipolla, 1
Concentrato di pomodoro, 3 cucchiai
Latte, un bicchiere
Macinato di manzo, 500 g
Pancetta di maiale, 100 g
Vino rosso, 1 calice
Brodo di manzo; 1 L
Sale fino, q.b.
Pepe nero, q.b.
Olio evo, q.b.

Per la besciamella

Farina, 70 g
Burro, 70 g
Latte, 700 g
Sale, q.b.
Noce moscata, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1

Preparazione ragù

In un tegame di circa 20 cm di diametro viene sciolta la pancetta tritata fine. Successivamente si uniscono il burro e gli odori (sedano, carota e cipolla) tritati fini, i quali vengono fatti appassire dolcemente; Si unisce poi la carne macinata e si mescola bene con un mestolo facendola rosolare finché non “sfrigola”.
2
Il composto va bagnato con il vino e mescolato delicatamente sino a quando il vino non è completamente evaporato. Si unisce poi il pomodoro concentrato, si copre con un coperchio e si fa sobbollire lentamente per circa due ore aggiungendo, all’occorrenza, del brodo. Verso la fine è necessario aggiungere il latte per donare cremosità e smorzare l’acidità del pomodoro. Si aggiusta infine di sale e di pepe secondo i gusti.
3

Preparazione besciamella

Prendete il burro e fatelo sciogliere in padella, ora aggiungete la farina e create un “roux”, sfumate con il latte, correggete di sale e aggiungete a vostro gusto un po’ di noce moscata.
4
Prendete i conchiglioni bolliti e riempiteli di ragù, disponete sulla base del piatto della besciamella, ora nappate i conchiglioni con altra besciamella, spolverate con del parmigiano e finite con l erbe aromatiche fresche tritate.
In questa ricetta:
Conchiglioni n.313

Prendono il nome dalla loro forma: una bellissima conchiglia rigata dotata di un’ampia cavità ideale per le preparazioni con farcitura. Un contrasto delizioso tra l’esterno ruvido e rigato e l’interno liscio.

Conchiglioni n.313

Chef
Chef in camicia

Prova le nostre ricette con i conchiglioni

Menu