Skip to content

Gnocchi Integrali

Si dice che lo gnocco sia una delle prime forme di pasta usate dall’uomo, perché semplicissimo da fare e con ingredienti facilmente reperibili. Secondo la tradizione sembrerebbe che la parola gnocco derivi dal longobardo knohha, cioè nodo, nocca.

Reperibili in numerose regioni d’Italia gli gnocchi diventano canederli in Trentino, knödeln in Alto Adige, o maccheroni di patate in Romagna. Famosi gli gnocchi alla sorrentina fatti in terrina di ceramica con pomodoro, mozzarella e qualche foglia di basilico e ripassati al forno, oppure deliziosi, anche se un po’ proibitivi, gli gnocchi fritti tipici dell’Emilia Romagna.

Nella Linea de Le Sfiziose, gli Gnocchi di patate integrali sono perfetti per chi ama coccolarsi un po’: il benessere del grano duro integrale e il ricco contenuto di fiocco di patate, rendono i nostri gnocchi deliziosi, dalla texture morbida e dal sapore delicato.

Gnocchi di patate integrali - Pasta La Molisana
Tempo di cottura: 2 minuti
Formato: 500g

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Email

Scopri i nostri formati sfiziosi

Prova le nostre ricette con gli gnocchi

Menu