Conchiglioni patate, cozze, vongole e calamari
Ingredienti per 4 persone/a
Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: Difficile
Conchiglioni 4 pz
Patata violetta 300 g
Cozze 200 g
Vongole 150 g
Seppioline 4 pz
Calamari 4 pz
Aglio 1 spicchio
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
In una padella antiaderente preparare un fondo con olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio, disporvi la metà delle cozze e delle vongole ed effettuare una cottura a fuoco vivo. Una volta aperte separare le cozze e le vongole dal brodetto che si è formato e conservare quest’ultimo in una ciotola.
2
Tagliare il calamaro a cancello e scottare in padella per pochi minuti. Tagliare la seppia a julienne e immergerla in acqua bollente salata, producendo uno shock termico per pochi instanti, scolare e mettere da parte. Far aprire le restanti vongole sempre con la tecnica dello shock termico.
3
Tagliare la patata viola a mirepoix , immergerla in acqua bollente e scolare al dente. Con uno schiacciapatate ridurre le patate e lasciarle insaporire con il brodo delle cozze e vongole precedentemente messo da parte.
4
Cuocere i Conchiglioni in abbondante acqua salata e scolare al dente. Disporre in un piatto la patata viola schiacciata, la conchiglia ed il pesce precedentemente cucinato.
In questa ricetta:
Conchiglioni n.313
Conchiglioni n.313
Prendono il nome dalla loro forma: una bellissima conchiglia rigata dotata di un’ampia cavità ideale per le preparazioni con farcitura. Un contrasto delizioso tra l’esterno ruvido e rigato e l’interno liscio.