Sei in: Ricette
Gnocchetti sardi con salmone, porro su vellutata di verza e sesamo nero
Preparazione
30 minuti
Difficoltà
Facile
Ricetta per
4 persone
INGREDIENTI
- 320 g di Gnocchetti Sardi
- Mezzo porro
- 1 carota
- 150 g di salmone affumicato
- Salsa di soia
- Curcuma q.b.
- Sesamo nero q.b.
- Zenzero in polvere q.b.
- Vino bianco q.b.
- Mezzo cavolo verza
- Salvia secca q.b.
- Erba cipollina secca q.b.
- Curry q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio evo q.b.
In questa ricetta usiamo:
GNOCCHETTI SARDI N.27
Come preparare gli Gnocchetti sardi con salmone, porro su vellutata di verza e sesamo nero
1
Tagliate il cavolo verza e bollitelo in abbondante acqua leggermente salata fino a quando non sarà cotto e morbido. In un recipiente aggiungete al cavolo un filo di olio, un pizzico di salvia secca, uno di erba cipollina, uno di curry e aggiustate di sale e pepe; frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una vellutata liscia e morbida. Tenete da parte.
2
Tagliate molto finemente il porro e la carota e fateli soffriggere assieme a un pizzico di zenzero il polvere e di curcuma in un’ampia padella (che vi servirà infine per saltare e amalgamare la pasta) con un filo di olio extravergine di oliva.
3
Fate cuocere per qualche minuto e sfumate con un bicchiere di vino bianco secco e qualche goccia di salsa di soia. Aggiungete poi il salmone affumicato tagliato a listarelle, facendolo saltare velocemente per un paio di minuti: il salmone non deve cuocere troppo affinché mantenga il suo profumo e sapore intenso per bilanciare la dolcezza del porro e della carota.
4
In una pentola cuocete gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata. Durante la cottura mettete da parte dell’acqua di cottura. Scolate la pasta al dente e unitela nella padella con il condimento.
5
Fate saltare la pasta, amalgamando con poca acqua di cottura e aggiungete un pizzico di semi di sesamo nero (meglio se in precedenza tostati).
6
Componete il piatto da portata stendendo al centro una generosa cucchiaiata di vellutata di verza e ponendovi sopra gli Gnocchetti sardi n.27. Terminate con un veloce filo di olio extravergine d’oliva.
Vota la ricetta
Ti è piaciuta la nostra ricetta? condividila