Piadine 100% grano duro alle verdure
Chef in Camicia
Preparazione
30 minuti
Difficoltà
Facile
Ricetta per
4 persone
Ingredienti
- 300 g di semola rimacinata di grano duro
- 160 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 5 cucchiai di olio
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 1 melanzana
- 2 zucchine
- 4 pomodori
- Pangrattato
- Origano
- Olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- Sale
- Menta
- Basilico
- Peperoncino o crema di peperoncino calabrese
- Squacquerone o altro formaggio fresco e cremoso
Come preparare le Piadine grano duro alle verdure
1
Impastate tutti gli ingredienti per fare le piadine, quindi semola in una ciotola, il sale, il bicarbonato, l’acqua tiepida e due cucchiai di olio. Dopo aver amalgamato un po’ gli ingredienti trasferitevi sul piano di lavoro e battete l’impasto con un po’ di violenza in modo che si sviluppi al meglio la maglia glutinica al fine di ottenere un impasto morbido e soprattutto liscio.
2
Dopo aver amalgamato un po’ gli ingredienti trasferitevi sul piano di lavoro e battete l’impasto con un po’ di violenza in modo che si sviluppi al meglio la maglia glutinica al fine di ottenere un impasto morbido e soprattutto liscio.
3
Dividetelo in 4 e formate delle palline che ungerete leggermente e lascerete riposare per 5 minuti a temperatura ambiente.
4
Successivamente stendete con il mattarello ogni singola pallina aiutandovi con il mattarello se necessario, poi ungete la superficie con circa 1 cucchiaio di olio per piadina, arrotolatela su se stesso e con il filoncino ottenuto dovrete formare un cerchio dando un motivo a chiocciola.
5
A questo punto stendete nuovamente per ridare alla chiocciola la tipica forma da piadina e cuocete in padella per circa 3 minuti per lato a fiamma media.
6
Io ho pensato di farcirla così: squacquerone, fettine di melanzane precedentemente grigliate con un filo di olio sulla piastra, salate leggermente e aromatizzate con della menta tritata, zucchine, anch’esse grigliate con un goccio d’olio, salate e aromatizzate con del basilico spezzettato con le mani e infine pomodori gratinati, tagliati a fette ai quali ho tolto l’acqua e i semini interni, e li ho cosparsi con del pangrattato profumato con aglio tritato, origano, crema di peperoncino e olio extra vergine. Infornati a 160° forno statico per un’oretta e sono pronti.
7
Ovviamente libero spazio alla fantasia per la farcitura. Questa mi piaceva perché la trovo prettamente fresca, estiva e anche leggera
Scopri altre ricette con le semole
- 1 ora e 30 min
- Media
- 1 ora e 30 min
- Media