tutte le ricette > Plumcake di semola con mandorle
![]() |
Plumcake di semola con mandorle |
||
DOSI: 4 persone | TEMPI DI PREPARAZIONE: 40 minuti | DIFFICOLTÀ: media | |
![]() |
Ingredienti 140 g di Farina 00 La Molisana 40 g di Semola rimacinata di grano duro La Molisana 2 uova 130 g di zucchero 20 g di mandorle finemente tritate 125 g di yogurt bianco 50 g di burro 1 bustina di lievito per dolci mandorle a scaglie granella di zucchero |
Una gustosa e nutriente colazione per tutta la famiglia e una merenda sana per i più piccoli: è questo il risultato ottenuto dalle ricette dolci realizzate con la semola rimacinata di grano duro La Molisana.
Proprio come questo fragrante plumcake; un impasto molto semplice a base di uova, zucchero, yogurt bianco e un po’ di burro per mantenere il tutto morbido e compatto, mescolati alla farina 00 e alla semola rimacinata di grano duro La Molisana, che conferisce rusticità e dà il sapore tipico delle cose fatte in casa.
Una pioggia di granella di zucchero e croccanti scaglie di mandorle arricchisce questo dolce casalingo e lo rende accattivante e perfetto da offrire agli ospiti o da portare ad un party con le amiche!
La nostra semola lo manterrà fragrante e soffice per diversi giorni, proprio come le ciambelle tradizionali preparate in casa dalle nostre mamme e dalle nonne.
PREPARAZIONE
1. In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero fin quando il composto non risulterà gonfio e spumoso. Aggiungere successivamente lo yogurt e il burro a temperatura ambiente e solo alla fine aggiungere la Farina, la Semola, le mandorle e il lievito setacciato.
2. Lavorare il composto per un paio di minuti fin quando non risulterà liscio e omogeneo. Versare il tutto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
3. Ricoprire il plumcake con granella di zucchero e scaglie di mandorle. Infornare a 160° per circa 30/40min. Servire il plumcake con abbondante zucchero a velo.
Altre ricette con la Semola rimacinata di grano duro
Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.
La decorticazione a pietra purifica il prodotto dalla carica batterica e permette di avere una semola speciale, dalla granulometria perfetta e, per questo, estremamente versatile.
La semola rimacinata di grano duro viene impiegata normalmente per la realizzazione di ricette salate ma è perfetta anche per i dolci, come torte e biscotti di vario tipo, che risultano fragranti, gustosi e rievocano il sapore delle cose fatte in casa, in linea con il ritorno all’home made e con l’impiego in cucina di sfarinati alternativi.