Skip to content
Chef in Camicia

Ziti alla Genovese

Ingredienti per 4 persone/a

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: Facile

Ziti La Molisana, 400 g
Carne di manzo (muscolo o girello), 600 g
Cipolle bianche, 1.2 kg
Carote, 2
Sedano, 1 gambo
Vino bianco secco, 100 ml
Olio Evo, q.b.
Burro, 30 g
Alloro, 2 foglie
Parmigiano Reggiano grattugiato, q.b.
Sale, q.b.;
Pepe, q.b.;

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Inizia tagliando le cipolle molto finemente. Pulisci le carote e il sedano e tritali finemente. In un tegame capiente, scalda l’olio insieme al burro e fai rosolare la carne intera a fuoco medio, girandola su tutti i lati finché non sarà ben dorata. Aggiungi il sedano, le carote e le cipolle. Mescola bene e fai insaporire per qualche minuto abbassa il fuoco e lascia cuocere lentamente.
2
Versa il vino bianco e lascia evaporare, quindi aggiungi le foglie di alloro, un pizzico di sale e pepe. Copri con 2/3 bicchieri di acqua, copri il tegame con un coperchio e lascia cuocere a fuoco molto basso per circa 2-3 ore, mescolando di tanto in tanto e controllando che le cipolle si sfaldino e diventino cremose. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua calda durante la cottura.
3
Quando la carne sarà morbida e il sugo ben denso, mescola bene per sfilacciare e incorporare bene la carne alle cipolle.
4
Cuoci gli ziti La Molisana in abbondante acqua salata, scolali al dente e versali direttamente nel tegame con la salsa genovese. Mescola bene e lascia insaporire per un minuto.
5
Servi gli ziti alla genovese con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e un po’ di pepe macinato al momento.
In questa ricetta:
Ziti Campani n.8

La semola che viene utilizzata per produrre pasta La Molisana presenta le migliori caratteristiche qualitative, in primis l’elevato contenuto proteico e il colore giallo intenso.

Ziti Campani n.8

Chef
Michela in Camicia

Prova le nostre ricette con ziti

Menu