Semola di grano duro per pizza

Condividi:
Al termine di un lungo percorso che ha visto impegnati il comparto molitorio, con l’esperienza del capo mugnaio e quella dei professionisti del settore pizza, siamo giunti alla definizione della migliore miscela di Semola di grano duro per Pizza, preziosa alleata per conseguire un’alimentazione sana e bilanciata.
Ideale per: pizza
Formato: 1 Kg – 5 Kg
Cottura al forno, a legna e gas
1.
Versate nell’impastatrice o in un contenitore 1000 g di Semola di Grano Duro per Pizza, 550 g di acqua a temperatura ambiente e lavorate per 5/6 minuti fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Lasciate riposare per circa 2 ore.
2.
Riprendete l’impasto, incorporando 2/3 g di lievito di birra precedentemente disciolto, 25 g di acqua a temperatura ambiente e impastate per 3 minuti. Aggiungete il sale, altri 75 g di acqua e lavorate con l’impastatrice o a mano per altri 3/4 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
3.
Spezzate in panetti come desiderate e continuate a far riposare in frigo ad una temperatura controllata di 4/6°C per altre 12 ore. Estraete dal frigo 5/6 ore prima della cottura. Impastate e infornate per 2 minuti a 350°C.
Cottura al forno elettrico
1.
Versate nell’impastatrice o in un contenitore 1000 g di Semola di Grano Duro per Pizza, 550 g di acqua a temperatura ambiente e lavorate per 5/6 minuti fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Lasciate riposare per circa 2 ore.
2.
Riprendete l’impasto, incorporando 2/3 g di lievito di birra precedentemente disciolto, 75 g di acqua a temperatura ambiente e impastate per 3 minuti. Lasciate assorbire tutta l’acqua, aggiungete 30 g di olio extra vergine di oliva e continuate a lavorare per altri 2 minuti fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
3.
Spezzate in panetti come desiderate e continuate a far riposare in frigo ad una temperatura controllata di 4/6°C per 7/8 ore. Estraete dal frigo 5/6 ore prima della cottura e cospargete la superficie con un filo di olio extra vergine di oliva.
4.
Impastate e infornate per 4/5 minuti a 250/350°C. Estraete e condite a piacimento e infornate di nuovo per altri 4/5 minuti a 250/300°C.