Skip to content

Puntiamo sul benessere

innovazione come forma mentis

L’innovazione di prodotto rappresenta per La Molisana un driver di crescita. Dal 2011 abbiamo dedicato molte risorse alla ricerca di prodotto e di processo con l’obiettivo di innalzare la qualità, gli standard di sicurezza e di sostenibilità e allo stesso tempo intercettare nuove tendenze di consumo.

Nel 2013 nasce lo Spaghetto Quadrato che con la sua forza irriverente è capace di dare un twist tutto nuovo al primo piatto, seguono la Farfalla Rigata che diventa protagonista di campagne in Italia e all’estero con il claim “Sartoria della Pasta” e poi tutto d’un fiato arrivano Trighetto, Quadrotto e Cubetto.

L’ultimo nato è proprio il Rigacuore che ha tutte le caratteristiche per diventare un trend topic nel mondo della pasta: un formato che non può passare inosservato, perché è un prodotto moderno tra gourmet & design. Nasce dalla mente di Luciana Di Virgilio e Gianni Veneziano – designer talentuosi supportati dall’intuito della direttrice marketing – e diventa un’idea di dirompente nelle mani della community. Sono i follower a chiedere di realizzarlo e a deciderne il nome, gli chef lo esaltano con ricette esclusive succulente e la grande distribuzione ci ha aiutato a farlo arrivare nei supermercati. Giancarlo Morelli, Francesco Apreda, Tommaso Arrigoni superchef stellati si divertono con il più romantico dei formati di pasta, ma anche gli Chef in Camicia, lo propongono in versioni personali e gustosissime.

Contributo Agenda 2030

3. GOOD HEALTH AND WELL-BEING

Target 3.4

Entro il 2030, ridurre di un terzo la mortalità prematura da malattie non trasmissibili attraverso la prevenzione e la cura e promuovere la salute mentale e il benessere.

3. GOOD HEALTH AND WELL-BEING

Target 3.9

Entro il 2030, ridurre sostanzialmente il numero di malattie dovute a sostanze chimiche pericolose e da inquinamento e contaminazione di aria, acqua e suolo.

9. INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE

Target 9.4

Entro il 2030, aggiornare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore efficienza delle risorse da utilizzare e una maggiore adozione di tecnologie pulite e rispettose dell’ambiente e dei processi industriali, in modo che tutti i paesi intraprendano azioni in accordo con le loro rispettive capacità.

Innovazione di processo

Il trigeneratore

Un impianto di cogenerazione ad alta efficienza, con una configurazione ad hoc, messa a punto per le necessità specifiche dello stabilimento. La scelta della cogenerazione rientra perfettamente nella filosofia che punta a salvaguardare l’eccellenza del prodotto con grande attenzione alla filiera. Scelte tecnologiche che hanno consentito di ottenere elevati rendimenti in tutti i parametri operativi, riducendo notevolmente l’immissione di CO2 in ambiente con un risparmio di diverse tonnellate emesse nell’atmosfera.

Le nuove linee di produzione

La Molisana investe in nuove tecnologie che promuovono un efficientamento globale, semplificazione dei processi e un minor impatto ambientale. Le ultime new entry tra le linee di produzione di pasta lunga, ad esempio, offrono tecnologie in grado di innalzare i livelli qualitativi degli spaghetti grazie ad un potenziamento del livello proteico, che renderà la pasta ancora più tenace.

Anche gli standard di food safety saranno incrementali grazie ad una intelligenza che raccoglie i dati di processo delle macchine e consente un’analisi predittiva, che anticipa le eventuali problematiche e consuntiva.

I nostri prodotti
Ti potrebbe interessare

Menu