Skip to content
Chef in Camicia

Gnocchi al Castelmagno

Ingredienti per 4 persone/a

Tempo di preparazione: 45 minuti

Difficoltà: Media

Per gli gnocchi
Semola di grano duro rimacinata, 200 g
Patate, 500 g
Uova, 1
Sale, q.b.
Acqua, q.b.

Per il condimento
Radicchio rosso, 200 g
Castelmagno, 150 g (grattugiato o a pezzi)
Burro, 50 g
Olio extravergine d’oliva, q.b.
Sale e pepe, q.b.

Per il crumble di nocciole
Nocciole sgusciate, 50 g
Farina di semola, 30 g
Burro, 30 g
Sale, un pizzico

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1

Preparare gli gnocchi

Cuoci le patate con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 30-40 minuti). Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire per qualche minuto, quindi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate. Trasferisci le patate schiacciate in una ciotola capiente e lascia raffreddare un po’.
2
Aggiungi la semola di grano duro rimacinata e l'uovo alle patate schiacciate. Aggiungi un pizzico di sale e impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di acqua. Se è troppo appiccicoso, aggiungi altra semola. Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Taglia ogni cilindro in pezzetti di circa 2 cm per formare gli gnocchi. Puoi segnare gli gnocchi con una forchetta per dargli la forma tradizionale, ma è facoltativo.
3
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. Appena vengono a galla, falli cuocere per un altro minuto, poi scolali e mettili da parte.
4

Preparare il condimento

In una padella capiente, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungere il radicchio rosso tagliato a striscioline. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché il radicchio si appassisce. Aggiungi il burro e il Castelmagno grattugiato (o a pezzetti) e mescola finché il formaggio non si scioglie, creando una cremina. Aggiusta di sale e pepe e lascia da parte.
5

Preparare il crumble di nocciole

Trita grossolanamente le nocciole. In una ciotola, mescola la farina di semola, il burro fuso, le nocciole tritate e un pizzico di sale. Impasta con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Trasferisci il crumble su una teglia rivestita di carta da forno e inforna a 180°C per 10-12 minuti, mescolando a metà cottura per evitare che si bruci, fino a quando sarà dorato e croccante.
6

Completare il piatto

In una padella capiente, fai saltare gli gnocchi cotti nel condimento di radicchio e Castelmagno, mescolando delicatamente per amalgamare bene i sapori. Trasferisci gli gnocchi nei piatti e cospargili con il crumble di nocciole. Servi subito, guarnendo con un po’ di pepe nero macinato.
In questa ricetta:
Semola di grano duro rimacinata

Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.

Semola di grano duro rimacinata

Chef
Michela in Camicia

Prova le nostre ricette con le semole

Menu