Skip to content
Ricette stellate

Rigacuore all’Amatriciana gialla

Ingredienti

Rigacuore 500g
Guanciale 150g
Pomodorini datterini gialli 1kg
Aceto vino bianco 5ml
Zucchero 7g
Pecorino Romano 150g
Pepite oro 1g
Olio evo e sale
Blend Pepi e Sesami by Apreda

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1

Acqua di pomodorini gialli

Pomodorini datterini gialli 1kg, sale 8g, aceto vino bianco 5ml, zucchero 7g
Frullare i pomodorini gialli con il resto degli ingredienti. Inserire il composto in un telo di lino all’interno di un colino e mettere a sgocciolare per circa 12 ore, ottenendo così un estratto limpido di pomodori gialli. La polpa che rimane nel telo di lino utilizzarla per la salsa di amatriciana gold.
2

Salsa amatriciana gold

Ritagli di guanciale 120g, passata di pomodorini gialli 250g, polpa di pomodorini gialli 250g, olio evo e sale
Rosolare lentamente i ritagli di guanciale in un tegame, appena appassito e dorato leggermente aggiungere la passata di pomodorini gialli e la polpa ricavata dalla preparazione dell’acqua di pomodorini gialli.. Cuocere lentamente per almeno 20 minuti e frullare la salsa per renderla liscia ed omogenea.
3

Guanciale croccante

Guanciale 150g
Tagliare il guanciale a listarelle sottili e rosolarlo in padella lentamente fino a renderlo dorato e croccante, scolarlo dal grasso fuoriuscito dalla rosolatura e depositarlo su carta assorbente.
4

Pomodorini gialli al forno

Pomodorini datterini 80g, pecorino romano 20g, olio evo
Tagliare i pomodorini a metà, cospargerli di pecorino e un filo di olio evo e appassirli leggermente al forno a 180° per circa 5 minuti.
5

Pasta all’amatriciana gold

Rigacuore 500g, pecorino romano 130g, pepite oro 1g, blend pepi e sesami by Apreda
Bollire la pasta in abbondante acqua salata, scolarla a metà cottura e passarla in padella con l’acqua di pomodorini gialli e continuare la cottura, aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessita. Quando la pasta avrà assorbito quasi completamente l’acqua dei pomodorini gialli e sarà cotta al punto giusto, aggiungere la salsa amatriciana continuando a mescolare. Lontano dal fuoco aggiungere i pomodorini cotti al forno, il pecorino grattugiato e mantecare energicamente. Adagiare la pasta su di un piatto, cospargere di listarelle di guanciale croccante e completare con una spolverata di pecorino romano, il Blend Pepi e Sesami e le pepite oro.
In questa ricetta:
Rigacuore n.1000

Rigacuore è l’innovativo formato di pasta La Molisana che con la sua forma a cuore, il grano 100% italiano e la trafilatura al bronzo comunica sentimento, romanticismo, leggerezza e positività.

Rigacuore n.1000

Chef
Francesco Apreda

Prova le nostre ricette con rigacuore

Menu