Skip to content

Fusilli n.28

firma collezione da chef | La Molisana
fusilli collezione da chef | La Molisana

Di origini meridionali i fusilli hanno una lunga storia. Originariamente venivano lavorati con una tecnica manuale tramandata attraverso le generazioni che consisteva nell’arrotolare l’impasto intorno ad un ferro da calza, ottenendo così un tipo di pasta a forma di “fuso”; da qui i nomi di fusilli, eliche, spirali o rotini.

Leggi tutto

Tanti appellativi per definire una pasta amata da tutti che diverte i bambini con la sua delicata forma a spirale e piace ai grandi perché cattura bene il condimento.

I nostri Fusilli 28 trafilati al bronzo hanno due spire e una bella forma allungata. Li abbiamo proposti oltre che in quella classica anche nella versione integrale, gluten free, premium e nei formati dedicati alla ristorazione.

Il nostro chef ha pensato di impiegarli per un abbinamento tradizionale: con i broccoli e un fondente di caciocavallo. Oppure ci suggerisce una ricetta per bambini al gusto di Braccio di Ferro con cremosa ricotta di vacca irrorata da olio extra vergine di oliva e una sostanziosa crema di purea di spinaci.

Un’ottima soluzione per assumere in un piatto unico, tutti i nutrienti necessari per un’alimentazione sana ed equilibrata.

Fusilli - Pasta La Molisana
Tavola disegno 1

Tempi di cottura espressa

11 minuti

Linea

Collezione da Chef

Confezione per collo

n.12 (1 Kg) / n.4 (3 Kg)

Trafilatura

Bronzo

Nuova ricetta • Più ruvida • Più tenace

Logo APCI 300x300 1 | La Molisana

Consigliato da:

Associazione professionale cuochi italiani

Tempi di doppia cottura

timer doppia cottura | La Molisana

Precottura

5 minuti e 30 secondi

completamento doppia cottura | La Molisana

Completamento

1 minuto

Tavola disegno 4

Istruzioni per la doppia cottura

1

pre cooking | La Molisana

Riempire il bollitore con un litro d’acqua per ogni 100g di pasta e, quando l’acqua inizia a bollire, aggiungere il sale (circa 10g ogni litro d’acqua).

Quando il sale si è dissolto e l’acqua ha ripreso il bollore, versare la pasta e mescolarla delicatamente.

2

draining | La Molisana

Scolare la pasta quando è stato raggiunto il tempo di pre-cottura indicato sul pacchetto.

3

blast chilling | La Molisana

Inserire la pasta, precedentemente scolata, nell’abbattitore ad una temperatura programmata di 4°C.

Conservarla in frigo per max 48 ore.

4

heating | La Molisana

Rinvenire la pasta per circa 40/60 secondi in acqua bollente, scolarla e mantecarla con il condimento prescelto.

Scopri altri formati di collezione da chef