Skip to content

Penne mezzanine n.24

Nella nostra terra, il Molise, che si conserva vergine e selvaggia, capace di offrire scenari incantevoli, godiamo di un clima piacevolmente rigido e il raro privilegio di un’aria pura e rarefatta tipica delle alture dell’Appennino.

Nel 2011, infatti, la famiglia Ferro, mugnai dal 1910 in Campobasso, ha acquisito il pastificio e ha realizzato il sogno della filiera integrataasset che appartiene solo al 10% delle aziende agroalimentari del territorio nazionale. Oggi La Molisana presenta un’ampia offerta di formati di paste lunghe, corte e cortissime, tra cui un rilevante assortimento di penne, tra cui le Penne lisce 18 che a noi piace proporre in una ricetta molto saporita e originale: l’amatriciana bianca; una versione squisita grazie alla dadolata di guanciale stagionato e ad una spruzzata di prezzemolo tritato, il tutto rigorosamente spolverato con pecorino romano.
Presenti anche nella linea professionale, le Penne lisce 18, emergono per affidabilità durante i processi di trasformazione, grazie all’elevata tenuta in cottura e alla capacità di trattenere i condimenti.

Penne mezzanine - Pasta La Molisana
Tempo di cottura: 7 minuti
Trafilatura: Bronzo
Formato: 500 g

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Email

Scopri altri formati di pasta classica

Prova le nostre ricette con le penne

Menu