Farfalle integrali con radicchio, curcuma e parmigiano
Ingredienti per 2 persone/a
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 12 minuti
Motivazione nutrizionale
Radicchio e curcuma donano al piatto una forte valenza antiossidante e antinfiammatoria, grazie alla presenza di antociani e curcumina. Il Parmigiano completa il profilo nutrizionale con proteine nobili e calcio facilmente assimilabile. Un’opzione colorata, bilanciata e funzionale, perfetta per l’alimentazione quotidiana.
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Ingredienti
160 g di Farfalle Integrali
150 g di radicchio rosso
30 g di Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 piccolo scalogno
Sale iodato e pepe q.b.
Procedimento
Lavate e affettate il radicchio a striscioline. Appassite lo scalogno in padella con 1 cucchiaio d’olio ben caldo per 4–5 minuti, poi aggiungete il radicchio e cuocete 5 minuti finché non si ammorbidisce, mantenendo un po’ di croccantezza. Unite la curcuma, un mestolo di acqua di cottura per amalgamare e spegnete il fuoco. Regolate di sale e pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela bene al dente e saltatela con il condimento. Aggiungete il Parmigiano e un cucchiaio di olio evo a crudo.
Farfalle Rigate Integrali n.66
Suggeriamo di provare le Farfalle rigate Integrali 66 in una fresca insalata di pasta con limone, avocado e scampetti, una ricetta sicuramente molto sana.