Fettuccelle con fagioli neri e cozze
Ingredienti per 4 persone/a
Tempo di preparazione: 35 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti
250 g di Fettuccine
250 g di fagioli neri secchi
1 kg di cozze fresche
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Peperoncino fresco
Olio EVO
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
In un recipiente capiente disporre i fagioli ricoperti da acqua tiepida. Lasciare in ammollo per tutta la notte. Una volta pronti sciacquare bene sotto l’acqua corrente.
2
In una pentola mettere i fagioli con un litro e mezzo di acqua e portare a bollore. Abbassare la fiamma, lasciare sobbollire per circa un’ora e mezza e salare solo quando mancano 10 minuti alla fine della cottura.
3
Nel frattempo pulire bene le cozze eliminando il filamento esterno e le eventuali impurità presenti nella conchiglia. In una padella dai bordi alti mettere le cozze con uno spicchio d’aglio intero, del prezzemolo e mezzo peperoncino fresco. Coprire con un coperchio e lasciar aprire tutte le cozze. Separare le conchiglie e filtrare con molta cura il liquido che hanno rilasciato.
4
Far insaporire a fiamma dolce un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e del peperoncino. Frullare circa la metà dei fagioli precedentemente cotti con l’aggiunta dell’acqua rilasciata dalle cozze, ottenendo una salsa omogenea e liscia. Unire il composto nella padella con l’aglio e il peperoncino facendo attenzione ad eliminare proprio lo spicchio d’aglio per non ritrovarlo nel piatto.
5
Quando il composto raggiungerà un leggero bollore aggiungere le Fettuccelle Saporite N.5 precedentemente spezzettate all’interno di un canovaccio con una lunghezza di circa 2/3 cm. Aggiungere anche i fagioli interi.
6
Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura della pasta, aggiungere le cozze sgusciate. Servire con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato.
In questa ricetta:
Fettuccine n.104
Fettuccine n.104
Pasta La Molisana ha al tatto una superficie leggermente ruvida, che trattiene il sugo, al gusto ha una consistenza calibrata e al palato un intenso e inconfondibile aroma di grano.