Skip to content

Focaccia di semola di grano duro: la ricetta

Ricetta focaccia di semola - La Molisana

In questa ricetta usiamo

Semola rimacinata di grano duro

Vota la ricetta

Condividi

Tempo di cottura

1 ora e 30 minuti

Difficoltà

Media

Ricetta per

4 persone

Una ricetta veloce e facile di preparare che valorizza al massimo la semola rimacinata di grano duro La Molisana? La focaccia… un prodotto tipico del sud Italia e in particolare della Puglia, ma da sempre nota e apprezzata ovunque. Un impasto di sola semola, acqua, sale, lievito di birra e un po’ di patate per renderla soffice e ancora più gustosa. La nostra semola conferisce alla focaccia particolare rusticità e croccantezza, mentre il condimento, a base di succosi pomodorini tagliati a metà, origano fresco e abbondante olio extra vergine di oliva, la rende irresistibile alla vista e al palato. Una ricetta perfetta e di sicuro successo per un party con gli amici o per un gustoso e nutriente pranzo al sacco durante le vacanze estive.

Ingredienti

  • 500g di Semola rimacinata La Molisana
  • 350ml di acqua
  • 150g di patate lesse
  • 15g di sale
  • 5g di zucchero
  • 15g Di lievito di birra
  • 100g di pomodorini
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Altre ricette con la Semola rimacinata di grano duro.

Il grano è da sempre il nostro core business. La Molisana è infatti parte del Gruppo Ferro, un Molino fondato a Campobasso nel 1910 e giunto alla IV generazione. Una realtà industriale che vanta il presidio dell’intera filiera di produzione, dal chicco di grano alla tavola.

Abbiamo messo a frutto il nostro culto del grano e il nostro bagaglio di competenze in una linea di  Sfarinati ideata per rispondere alle esigenze del mercato, che registra un incremento nell’utilizzo di farine non convenzionali che evocano l’antica e rassicurante tradizione di impastare a mano.

Seguendo trend attuali, che vedono un interesse sempre crescente per il benessere e la corretta alimentazione, nonché per l’home made nei prodotti di utilizzo quotidiano come panepizza, pasta, torte e biscotti, abbiamo immesso sul mercato una serie di semole specifiche e perfette per ogni tipo di utilizzo.

Come preparare la Focaccia di semola di grano duro

1

Per prima cosa è necessario lessare le patate. Sbucciatele, lessatele e lasciatele raffreddare completamente.

2

Fate sciogliere il lievito nell’acqua insieme allo zucchero, impastate energicamente aggiungendo la semola di grano duro, le patate e il sale. L’impasto risulterà molto morbido ed appiccicoso. Sistemate il tutto in una ciotola e lasciate lievitare per circa 3-4 ore.

3

Successivamente dividete l’impasto in 2 parti e preparate le focacce in 2 stampi tondi da 30 cm. di diametro. Le teglie dovranno essere ben unte di olio. Farcite le focacce con i pomodorini tagliati, origano, sale e abbondante olio.

4

Lasciate lievitare per almeno 1 ora. Infornate a 200° per 15 min. La cottura dovrà essere uniforme.