Skip to content

Fusilli al pesto light

Ecco la ricetta del pesto classico, proposta in versione light, grazie alla pasta integrale La Molisana!
Dal colore dolcemente ambrato, i Fusilli Integrali n.28 sono pronti a trattenere sulla superficie porosa e trafilata al bronzo uno dei condimenti più amati della tradizione gastronomica italiana.

Le lamelle di mandorle dolci e i pomodorini si prestano a creare un simpatico contrasto di consistenze con la crema di basilico biologico. Un pesto decisamente leggero che rinuncia al formaggio, ma non al gusto!

Ingredienti per 2 persone/a

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: Facile

Ingredienti

320 g Fusilli Integrali
100 g basilico biologico
2 cucchiai di lamelle di mandorle dolci
2 spicchi di aglio dolce
Qualche grano di sale marino grosso
6-7 pomodorini ciliegino
Olio di oliva extravergine leggero

Altre ricette con i Fusilli n.28

Di origini meridionali, i fusilli hanno una lunga storia. Originariamente venivano lavorati con una tecnica manuale tramandata di madre in figlia, che consisteva nell’arrotolare l’impasto intorno ad un ferro da calza, ottenendo così un tipo di pasta a forma di “fuso”; da qui i nomi di fusilli, eliche, spirali o rotini. La Molisana offre un’ampia gamma di Fusilli: lunghi, corti e bucati, giganti, biologici, gluten free e tricolore, ed ancora di semola e di semola integrale. Tante versioni per celebrare un formato di pasta molto apprezzato perché capace di accogliere i condimenti. Il nostro chef ha pensato di proporli con il pesto alla genovese nella versione “alleggerita” dai formaggi, ma questa preziosa ricetta si presta a mille altre varianti, tutte apprezzabilissime, tra cui il pesto con ricotta e basilico, con patate e fagiolini, oppure di rucola o di zucchine. Per chi, invece, ama i sapori più esotici è assolutamente da provare il pesto all’avocado o al pistacchio. Infine, per le calde giornate d’estate, è da prendere in considerazione una fresca insalata di pasta con pesto freddo. Ce n’è per tutti i gusti!

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Sistemare nel mortaio gli spicchi d’aglio, il sale e le mandorle, e cominciare a lavorare col pestello sino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi le foglie di basilico, dopo averle lavate e asciugate delicatamente con carta da cucina e continuare con un movimento circolare.
2
Quando le foglie di basilico non saranno più visibili, aggiungere l’olio a filo che, oltre a rendere la salsa più cremosa, contribuirà alla sua conservazione evitando l’ossidazione del basilico.
3
Continuare a lavorare il composto sino ad ottenere una crema omogenea. Coprire e tenere in frigorifero. Lavare i pomodorini, tagliarli a spicchi e togliere loro i semi e l’acqua di vegetazione.
4
Cuocere i Fusilli integrali in abbondante acqua salata per circa 9 minuti. Scolarli, insaporirli con il pesto preparato in precedenza e aggiungere gli spicchietti di pomodoro, quindi servire.
In questa ricetta:
Fusilli integrali n.28

La Molisana lancia la nuova linea di pasta integrale nel 2016 e in breve tempo conquista il mercato. Ad oggi siamo ai primi posti nella classifica di gradimento dei consumatori perché offriamo un prodotto, ottenuto da grano 100% italiano decorticato, che coniuga la ricerca del benessere ed in particolare la ricchezza di fibre, con un gusto delicato, tanto da meritare una menzione da Dissapore nel 2017 che ci assegna un voto d’assaggio pari a 8,5!

Fusilli integrali n.28

Prova le nostre ricette con i fusilli

Menu