Skip to content
Chef in Camicia

Lasagne vegetariane con fiori di zucca

Ingredienti per 6 persone/a

Tempo di preparazione: 40 minuti

Difficoltà: Media

Per la pasta fresca:
Semola di grano duro rimacinata La Molisana, 300 g
Uova, 3
Un pizzico di sale
Acqua, q.b. (se necessario)

Per le lasagne:
Lasagne 250 g
Asparagi, 400 g
Fiori di zucca, 12
Formaggio di capra, 200 g
Parmigiano grattugiato, 50 g
Mozzarella (facoltativo), 150 g
Burro, 30 g
Olio extravergine d’oliva, q.b.
Sale e pepe, q.b.
Ghiaccio, q.b.

Per la besciamella al formaggio di capra:
Latte intero, 500 ml
Burro, 50 g
Farina, 50 g
Formaggio di capra, 100 g
Noce moscata, q.b.
Sale, q.b.
Pepe, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1

Prepara la pasta fresca per le lasagne

Disponi la semola di grano duro a fontana su una spianatoia. Al centro, aggiungi le uova e un pizzico di sale. Con una forchetta, inizia a sbattere le uova incorporando gradualmente la semola dai lati della fontana. Quando l'impasto comincia a formarsi, continua a lavorarlo con le mani, impastando fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se l'impasto è troppo asciutto, aggiungi qualche goccia di acqua (pochissima alla volta). Se risulta troppo umido, aggiungi un po' di semola.
2
Forma una palla con l'impasto, coprila con pellicola trasparente o un canovaccio pulito, e lasciala riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
3

Prepara le lasagne

Dopo il riposo, stendi l'impasto con un mattarello o con una macchina per la pasta, ottenendo delle sfoglie sottili (circa 1-2 mm di spessore). Taglia le sfoglie a misura della tua teglia da forno. Se vuoi, puoi sbollentare le sfoglie per 1-2 minuti in acqua bollente salata, quindi scolale e lasciale asciugare su un canovaccio pulito prima di utilizzarle per assemblare le lasagne.
4
Inizia pulendo gli asparagi, rimuovendo la parte legnosa del gambo, e tagliandoli a pezzi di circa 3-4 cm. Sbollenta gli asparagi in abbondante acqua salata per circa 3 minuti, poi scolali e passali in acqua fredda e ghiaccio per fermare la cottura. Pulisci delicatamente i fiori di zucca rimuovendo il pistillo e tenendoli interi.
5

Prepara la besciamella al formaggio di capra

In una casseruola, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina mescolando continuamente per ottenere un roux liscio e dorato. Versa gradualmente il latte caldo, sempre mescolando per evitare grumi, e continua a cuocere fino a quando la salsa si addensa leggermente. Aggiungi una spolverata di noce moscata, sale e pepe a piacere. Togli la besciamella dal fuoco e incorpora il formaggio di capra, mescolando fino a che si scioglie e la salsa diventa cremosa.
6
Preriscalda il forno a 180°C e ungi una teglia da forno con olio extravergine d'oliva. Sbollenta le lasagne in abbondante acqua salata con un po’ di olio. Distribuisci un sottile strato di besciamella sul fondo della teglia, poi stendi il primo strato di lasagne. Aggiungi un po' di asparagi, qualche fiore di zucca intero, qualche cucchiaio di besciamella e, se desideri, un po' di mozzarella tagliata a cubetti. Continua ad alternare strati di lasagne con il ripieno di asparagi, fiori di zucca, besciamella e mozzarella, fino a esaurire gli ingredienti. Sull'ultimo strato di lasagne, distribuisci abbondante besciamella, il Parmigiano grattugiato e qualche pezzetto di formaggio di capra.
7
Inforna le lasagne a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Lascia riposare le lasagne per 10 minuti prima di servirle, così che si compattino e i sapori si amalgamino e servi calde.
In questa ricetta:
Semola di grano duro rimacinata

Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.

Semola di grano duro rimacinata

Chef
Michela in Camicia

Prova le nostre ricette con le lasagne

Menu