Skip to content
Chef in Camicia

Pane ai pomodori secchi

Ingredienti per 6 persone/a

Tempo di preparazione: 1 ora

Difficoltà: Media

Ingredienti

Per il pane:
Farina di semola rimacinata, 600 g
Acqua, 500 ml
Lievito madre, 150 g (x sostituire: 300 g lievito madre = 25 g di lievito di birra fresco)
Miele, 1 cucchiaino
Sale, 15 g
Pomodori secchi, 150 g

Per l’accompagnamento:
Ricotta di bufala, 200 g
Olio evo, q.b.
Basilico fresco, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Inizia rinnovando il lievito madre fino a quando raddoppia o sostituisci con il lievito sciolto nell’acqua. Unisci la farina e metà acqua ed impasta grossolanamente, unisci anche lo zucchero, impasta e lascia riposare per 10 minuti.
2
Aggiungi il resto dell’acqua e il sale. Impasta bene e lascia riposare per 30 minuti.
3
Ora inserisci i pomodori secchi spezzettati e incorpora all’impasto. Poi fai le pieghe all’impasto e ribalta la chiusura verso il basso. Lascia riposare per 30 minuti. Fai altre pieghe e lascia riposare altri 30 minuti. Riprendi l’impasto, fai le ultime pieghe, lascia riposare altri 15 minuti e poi dividi in due panetti. Fai riposare altri 10 minuti.
4
Ora dai forma alle pagnotte, inserisci in un cestino infarinato con le chiusure verso il basso e lascia riposare in frigo per 12 ore o in forno con luce accesa per 3 ore. Quando l’impasto sarà raddoppiato fai dei tagli sulla superficie e inforna, con pietra refrattaria, in forno scaldato precedentemente alla massima potenza.
5
Anche la pietra refrattaria dovrà essere scaldata precedentemente. Disporre il pane sulla petra refrattaria e cuocere a 40 minuti alla massima potenza e poi a 200/180 per altri 10 minuti.
In questa ricetta:
Semola di grano duro rimacinata

Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.

Semola di grano duro rimacinata

Chef
Michela in Camicia

Prova le nostre ricette con le semole

Menu