Sei in: Ricette
Pantacce toscane al ragù di maialino di cinta su purea di fagioli toscanelli
Preparazione
10 minuti
Difficoltà
Media
Ricetta per
4 persone
Ha il sapore confortevole della tradizione e delle “cose fatte in casa” la ricetta che vede protagoniste le Pantacce Toscane La Molisana, e gli ingredienti ne esaltano questa caratteristica.
Ragù bianco di carne di maiale della migliore razza com’è la cinta senese, soffritto in padella con i classici sedano, carota e cipolla ma aromatizzato da un mix di erbe (salvia, rosmarino, alloro) che ne smorzano il sapore, sgrassando, e ne bilanciano il gusto.
Una crema di fagioli toscani lessati, passati in padella con olio e aromi e poi frullati sarà la base perfetta per le nostre Pantacce toscane, cotte al dente e mantecate nel goloso ragù con l’aggiunta di una buona dose di parmigiano grattugiato.
Un piatto certamente corposo ma dall’elevato valore nutritivo, perfetto per un pranzo in famiglia o per una riscaldante e confortevole cena invernale dove c’è bisogno del calore delle cose buone.
INGREDIENTI
- Pantacce Toscane 320 g
- Fagioli toscanelli (già lessati) 400 g
- Carne macinata di maialino di cinta 300 g
- Grana padano grattugiato 60 g
- Peperone rosso 30 g
- Ginepro n.5
- Pepe in grani n.5
- Carote n.3
- Coste sedano n.2
- Cipolla n.1
- Scalogno n.1
- Spicchio d’aglio n.1
- Brodo vegetale q.b.
- Foglie di alloro q.b.
- Maggiorana q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale e Pepe q.b.
- Rametti di rosmarino q.b.
- Salvia q.b.
Altre ricette con le Pantacce toscane n.106
Provate le Pantacce Toscane anche nel classico abbinamento con ceci lessati e aromatizzati da erbette profumate e, una volta impiattate, rendete il tutto più goloso con un’abbondante aggiunta di peperoni secchi fritti in olio bollente; oppure, abbinate le pantacce alla tipologia di fagioli che più preferite e aggiungete una punta di peperoncino che rinforza il tutto e rende il piatto ancora più caldo per confortevoli pranzi in famiglia, accompagnati da un buon bicchiere di vino.
In questa ricetta usiamo:
PANTACCE TOSCANE N.106
PREPARAZIONE
1
Tritare una parte di sedano e carota, l’aglio e la cipolla e soffriggere in una pentola con l’olio extra vergine di oliva. Profumare con il rosmarino, la salvia, la maggiorana e le foglie di alloro.
Unire la carne macinata di maialino, il pepe in grani e il ginepro. Bagnare con il brodo vegetale, salare, pepare e terminare la cottura a fuoco moderato.
2
In una pentola soffriggere in olio extra vergine di oliva lo scalogno, la restante parte di sedano e carote e il peperone tritati. Unire i fagioli lessati con un po’ della loro acqua di cottura, salare e pepare lasciando insaporire per 15 minuti e, a cottura ultimata, frullare bene per ottenere una purea.
3
Cuocere le Pantacce Toscane in abbondante acqua salata, scolare al dente e mantecare con la salsa di maialino e il parmigiano grattugiato.
Mettere al centro del piatto un mestolino di purea di fagioli e adagiare sopra le Pantacce Toscane. Decorare con erbette aromatiche fresche.
Vota la ricetta
Ti è piaciuta la nostra ricetta? condividila