Sei in: Ricette / Ricette con pappardelle
Pappardelle con funghi porcini e zafferano
Preparazione
30 minuti
Difficoltà
Facile
Ricetta per
4 persone
INGREDIENTI
- 200 g di Pappardelle
- 250 g di funghi porcini
Bottarga di muggine (o di tonno) - 1 bustina di zafferano
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva
- 1/2 peperoncino fresco
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale q.b.
In questa ricetta usiamo:
PAPPARDELLE N°105
Come preparare le Caserecce con petali di tartufo e caciocavallo
1
Pulire con cura i funghi porcini, strofinandoli delicatamente con un panno umido in modo da eliminare tutta la terra presente: è consigliato evitare di lavarli sotto l’acqua corrente, altrimenti i funghi si riempiranno di acqua perdendo parte del loro sapore. Una volta puliti, tagliarli a pezzi non troppo sottili.
2
In una padella far rosolare a fiamma bassa tre giri di olio, l’aglio, il peperoncino e un po’ di prezzemolo tritato. Quando l’aglio risulta leggermente dorato toglierlo dalla padella e aggiungere i porcini. Lasciar cuocere per una decina di minuti. Salare i funghi poco prima del termine della cottura. Frullare con un minipimer metà dei porcini con l’aggiunta di 1/2 mestolo di acqua di cottura della pasta.
3
Cuocere le Pappardelle all’uovo in abbondante acqua salata con l’aggiunta dello zafferano, che conferirà gusto e colore alla pasta. Scolare le Pappardelle bene al dente e terminare la cottura nella pentola con i porcini a pezzi e l’aggiunta della salsa di funghi. Mescolare bene la pasta aggiungendo se è necessario un ulteriore mestolo di acqua di cottura. Allontanare la padella dal fuoco, aggiungere una dose generosa di bottarga grattugiata sul momento e del prezzemolo fresco tritato.
Vota la ricetta
Ti è piaciuta la nostra ricetta? condividila