la nostra semola 100% italiana
Dal molino, la semola
Da oltre cento anni la Famiglia Ferro seleziona le più pregiate varietà di grano e le macina nel Molino di proprietà con competenze tramandate da cinque generazioni, per ottenere solo semole eccellenti.
Grazie alla ricerca scientifica, condotta con un pool di agronomi, abbiamo selezionato i semi italiani che restituiscono un grano duro alto-proteico, di eccezionale tenacità ed elasticità, di cui necessita una pasta premium come la nostra.
Contributo Agenda 2030
2. ZERO HUNGER
Target 2.4
Entro il 2030, garantire sistemi di produzione alimentare sostenibili e applicare pratiche agricole resilienti che aumentino la produttività e la produzione, che aiutino a conservare gli ecosistemi, che rafforzino la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici, alle condizioni meteorologiche estreme, alla siccità, alle inondazioni e agli altri disastri e che migliorino progressivamente il terreno e la qualità del suolo.
8. DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH
Target 8.4
Migliorare progressivamente l’efficienza delle risorse globali nel consumo e nella produzione nel tentativo di scindere la crescita economica dal degrado ambientale, in conformità con il quadro decennale di programmi sul consumo e la produzione sostenibili, con i paesi sviluppati che prendono l’iniziativa.
8. DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH
Target 8.8
Proteggere i diritti del lavoro e promuovere un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti i lavoratori, compresi i lavoratori migranti, in particolare, le donne migranti e quelli in lavoro precario.
Il Molino è dotato di un laboratorio evoluto che si avvale di figure altamente specializzate e di macchinari modernissimi in costante aggiornamento, tra cui nuove selezionatrici ottiche che grazie al riconoscimento ottico e ad algoritmi avanzatissimi classificano ogni singolo chicco ed espellono ad altissima velocità le impurità.
Nel nostro Molino la fase di scarico grano è stata dotata, negli ultimi anni, di interventi di miglioramento generale con l’introduzione di ventilatori centrifughi per l’abbattimento del 95% delle polveri, che non vengono emesse in atmosfera, ma convogliate in idonei raccoglitori a cono per il recupero e lo smaltimento.
Anche nel reparto di macinazione del nostro Molino sono stati raggiunti alti livelli di innovazione ed efficienza. Già dal 2006 abbiamo adottato il processo di decorticazione pre-macinazione. La decorticazione, infatti, si pone all’inizio del processo tradizionale di molitura e può essere considerata come un trattamento preventivo del grano prima della macinazione vera e propria. Attraverso la decorticazione la carica batterica contenuta negli strati esterni cruscali viene rimossa mediante un’azione abrasiva superficiale.




