Pennoni con ragù di vitello e carciofi alla curcuma

Ricetta Pennoni La Molisana con ragù di vitello e carciofi alla curcuma

Pennoni con ragù di vitello e carciofi alla curcuma

Ricetta Pennoni La Molisana con ragù di vitello e carciofi alla curcuma

In questa ricetta usiamo

Pennoni rigati integrali n.21

Vota la ricetta

Condividi

Preparazione

20 minuti

Difficoltà

Media

Ricetta per

4 persone

Ingredienti

  • Pennoni rigati integrali 300 g
  • Mozzarella di bufala 200 g
  • Peperoni n.2
  • Cipolla rossa n.1
  • Olio di oliva n.3 cucchiai
  • Basilico essiccato 1/2 cucchiaino
  • Peperoncino essiccato 1 cucchiaino
  • Olio al basilico Colonna 1 cucchiaino
  • Foglioline di basilico q.b.
  • sale q.b.

Come preparare i Pennoni con ragù di vitello e carciofi alla curcuma

1

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliateli a metà e togliete la barba interna. Tagliateli a fettine sottili e immergeteli man mano in acqua fredda per non farli annerire.

2

Tagliate prima a fettine e poi a tocchetti la polpa di vitello, insaporitela con sale e 1 cucchiaino di curcuma e infarinatela leggermente. Saltate la carne in padella con poco olio fino a colorirla leggermente. Insaporite con timo e rosmarino tritati e bagnate con il brodo di carne. Cuocete con il coperchio per 10 minuti.

3

Soffriggete lo scalogno tritato finemente con lo spicchio d’aglio e qualche cucchiaio d’olio. Unitevi i carciofi scolati e cuocete per alcuni minuti. Salate e proseguite la cottura per 7-8 minuti, bagnando con poca acqua. Nel frattempo cuocete i pennoni in acqua bollente salata, scolateli al dente e versateli nella padella con la carne.

Scopri altre ricette con le penne

Vedi anche

Per saperne di più

Pennoni rigati integrali La Molisana

Pennoni rigati integrali n.21

Scopri di più sul nostro formato di pasta

Pasta all’Amatriciana bianca

Ricetta Penne lisce La Molisana all'amatriciana bianca

Penne lisce alla amatriciana bianca

[ratemypost-result]
Ricetta Penne lisce La Molisana all'amatriciana bianca

Ti piace la nostra ricetta? condividila

Preparazione

10 minuti

Difficoltà

Facile

Ricetta per

4 persone

INGREDIENTI

  • Penne Lisce 320 g
  • Guanciale stagionato 300 g
  • Cipolla bianca pulita 80 g
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Vino bianco 25 g
  • Pecorino romano grattugiato 50 g
  • Prezzemolo n.1 ciuffo
  • Sale q.b.

In questa ricetta usiamo:
PENNE LISCE N°18

Penne lisce - Pasta La Molisana

Come preparare le Penne lisce alla amatriciana bianca

1

In una casseruola scaldare l’olio extra vergine d’oliva, aggiungere la cipolla tagliata sottile e il guanciale tagliato a listarelle. Fare rosolare, bagnare con vino bianco e cucinare per altri pochi minuti. Salare.

2

Cuocere le Penne Lisce 18 in una pentola con abbondante acqua salata, scolare e versare nella casseruola con la salsa.

Amalgamare bene aggiungendo il prezzemolo tritato, un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e il pecorino grattugiato.

Vota la ricetta

[ratemypost]

Insalata di Penne Rigate Integrali

Ricetta Insalata di Penne Rigate Integrali La Molisana

Insalata di Penne rigate integrali

Ricetta insalata di Penne rigate integrali La Molisana

In questa ricetta usiamo

Penne rigate integrali n.20

Vota la ricetta

Condividi

Preparazione

30 minuti

Difficoltà

Facile

Ricetta per

4 persone

Ingredienti

  • Penne Rigate integrali 320 g
  • Pomodorini Pachino n.10
  • Cucchiai di olio evo n.2
  • Manciata di pistacchi di Bronte (possibilmente non salati)
  • Rametto di menta fresca n.1
  • Spicchio di aglio n.1
  • Zucchina n.1
  • Scaglie sottili di Parmigiano q.b.
  • Sale q.b.

Come preparare l'insalata di Penne rigate integrali

1

Cuocete le Penne Rigate Integrali 20 in abbondante acqua salata.
Mentre aspettate i 13 minuti per la cottura della pasta, lavate la zucchina, tagliatela a rondelle e saltatela in padella con un cucchiaio di olio evo, l’aglio in camicia e un pizzico di sale. Fate colorire e, poco prima di terminare la cottura, aggiungete qualche fogliolina di menta lavata e spezzata grossolanamente con le dita.

2

Lavate e tagliate i pomodorini, metteteli in una ciotola e conditeli con un filo di olio e un pizzico di sale.
Con una mezzaluna trasformate i pistacchi di Bronte in una granella non troppo fine, e tenetela da parte. Ricavate delle scaglie sottili dal pezzo di parmigiano. Una volta che le penne saranno cotte, scolatele e raffreddatele sotto acqua corrente fredda.

3

In una ciotola unite la pasta fredda, le zucchine con la menta e i pomodorini. Spolverate con le scaglie di Parmigiano e con la granella di pistacchi. Decorate con foglioline di menta intere, un filo di olio evo.

Penne Rigate al forno con mozzarella e peperoni

Ricetta Penne rigate La Molisana al forno con peperoni, cipolla rossa e mozzarella di bufala

Sei in: Ricette / Ricette con penne

Penne rigate al forno con peperoni, cipolla rossa e mozzarella di bufala

Ricetta Penne rigate La Molisana al forno con peperoni, cipolla rossa e mozzarella di bufala

Preparazione

1 ora

Difficoltà

Facile

Ricetta per

4 persone

INGREDIENTI

  • Penne rigate500 g
  • Mozzarella di bufala 200 g
  • Peperoni n.2
  • Cipolla rossa n.1
  • Olio di oliva n.3 cucchiai
  • Basilico essiccato 1/2 cucchiaino
  • Peperoncino essiccato 1 cucchiaino
  • Olio al basilico Colonna 1 cucchiaino
  • Foglioline di basilico q.b.
  • sale q.b.

In questa ricetta usiamo:
PENNE RIGATE N.20

Penne rigate - Pasta La Molisana

PREPARAZIONE

1

Pulire accuratamente i funghi, lavarli e asciugarli con un panno asciutto. Tagliarli a fettine sottili. In una padella soffriggere nell’olio extra vergine d’oliva lo scalogno e l’aglio tritati.

2

Unire i funghi, il rametto di timo e rosolare bene, aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi. Salare e pepare e portare a cottura.

3

Cuocere le Caserecce Molisane 29 in abbondante acqua salata, scolare al dente e mantecare con la salsa di funghi e un po’ di tartufo tagliato a fettine sottili. Servire aggiungendo il caciocavallo tagliato a lamelle e il restante tartufo.

Vota la ricetta

5/5

Ti è piaciuta la nostra ricetta? condividila

Penne Rigate al Ragù alla Bolognese

Ricetta Mezze Penne Rigate con ragù alla Bolognese

Sei in: Ricette / Ricette con penne

Mezze Penne Rigate con ragù alla Bolognese

Ricetta Mezze Penne Rigate con ragù alla Bolognese

Preparazione

30 minuti

Difficoltà

Facile

Ricetta per

4 persone

Un grande classico della tradizione italiana, che non tramonta mai ed è portatore della bontà della cucina italiana in tutto il mondo. Ovunque si vada e da qualunque parte ci si sieda a mangiare, si può leggere tra le ricette di pasta “Ragù alla Bolognese”. È un vero e proprio cavallo di battaglia, un evergreen per celebrare al meglio la nostra tradizione.

Il ragù è tra i condimenti che mette sempre tutti d’accordo a tavola; deliziosi pezzetti di carne macinata della migliore razza, profumata in un battuto di sedano, carota e cipolla e fatta cuocere dolcemente aggiungendo una corposa salsa di pomodoro. Il perfetto connubio per le Mezze penne rigate 19 de La Molisana che hanno la forma tubolare degli ziti di origine campana, ma le estremità tagliate con una leggera inclinazione; le dimensioni delicate le rendono molto gradite ai bambini che non vedranno l’ora di sedere davanti al loro piatto di pasta, invogliati ancora di più dai profumi semplici e confortevoli del delizioso ragù alla bolognese.

Altre ricette con le Mezze Penne Rigate n.19

Oltre che nella versione classica, provate anche le Mezze Penne Integrali per primi piatti dal sapore più rustico ma dal giusto apporto di fibre, vitamine e sali minerali. Noi de La Molisana vi proponiamo una golosa combinazione a base di tenero e leggero ragù di coniglio accompagnato da funghi spadellati e verdure a tocchetti, il tutto condito con i più profumati aromi mediterrranei come timo e rosmarino… un’alternativa ricca di gusto ma povera di calorie, adatta a tutti!

INGREDIENTI

  • Mezze Penne Rigate 320 g
  • Passata di pomodoro 280 g
  • Carne macinata di bovino 160 g
  • Carote 80 g
  • Sedano 40 g
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Cipolla 80 g
  • Sale q.b.

In questa ricetta usiamo:
MEZZE PENNE RIGATE N.19

Mezze Penne rigate - Pasta La Molisana

PREPARAZIONE

1

Pulire il sedano, la carota e la cipolla e tritarli finemente.

In un pentolino scaldare l’olio extra vergine d’oliva e rosolare il trito ottenuto in precedenza.

2

Aggiungere la carne macinata, continuare la rosolatura per alcuni minuti. Unire la passata di pomodoro, regolare di sale e portare a cottura a fuoco basso.

Cuocere le Mezze Penne Rigate con abbondante acqua salata. Scolare al dente e tuffarle nella salsa alla bolognese.

Vota la ricetta

5/5

Ti è piaciuta la nostra ricetta? condividila