Skip to content
Chef in Camicia

Gnocchi alla Parigina

Ingredienti per 4 persone/a

Tempo di preparazione: 40 minuti

Difficoltà: Media

Ingredienti

Semola di grano duro rimacinata La Molisana, 150 g
Latte intero, 300 ml
Burro, 100 g
Uova, 3
Groviera, 100 g
Parmigiano grattugiato, 50 g
Noce moscata, q.b.
Sale, q.b.
Pepe, q.b.

Per la salsa al groviera e parmigiano:
Latte intero, 500 ml
Burro, 50 g
Farina, 50 g
Groviera, 100 g (grattugiato o a pezzetti)
Parmigiano grattugiato, 50 g
Noce moscata, q.b.
Sale, q.b.
Pepe, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Per preparare gli gnocchi alla parigina, inizia scaldando il latte in una pentola insieme a 80 g di burro, una presa di sale e una spolverata di noce moscata. Porta il tutto a ebollizione e, quando il burro sarà completamente sciolto, versa la semola a pioggia mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
2
Continua a mescolare fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti della pentola e forma una palla compatta, simile a una pasta choux. Togli dal fuoco e lascia intiepidire l’impasto per qualche minuto. A questo punto, aggiungi i tuorli, uno alla volta, mescolando con forza dopo ogni aggiunta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3
Grattugia il groviera e incorporalo nell'impasto. Trasferisci il composto in una sac à poche con beccuccio liscio e lascia riposare per circa 30 minuti.
4
Prepara la salsa al groviera e parmigiano: In una casseruola, sciogli il burro a fuoco medio-basso. Quando il burro è completamente fuso, aggiungi la farina e mescola con una frusta fino a ottenere un roux dorato. Cuoci il roux per 2-3 minuti mescolando continuamente per evitare che si bruci.
5
Versa gradualmente il latte caldo, sempre mescolando, per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare fino a quando la besciamella si addensa e diventa leggermente più corposa, ma non troppo densa.
6
Togli dal fuoco e aggiungi una spolverata di noce moscata, sale e pepe a piacere. A questo punto, incorpora il groviera grattugiato e il Parmigiano mescolando finché i formaggi si sciolgono completamente, ottenendo una consistenza cremosa.
7
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Con la sac à poche, forma dei piccoli gnocchi, tagliando l’impasto con un coltello o delle forbici direttamente sopra l’acqua in ebollizione. Cuoci gli gnocchi per circa 2-3 minuti, fino a quando vengono a galla. Scolali delicatamente e trasferiscili in una teglia imburrata.
8
Versa la salsa sopra gli gnocchi, distribuisci uniformemente il resto del Parmigiano e il groviera grattugiato. Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta sfornati, lascia riposare gli gnocchi per qualche minuto prima di servirli caldi e filanti.
In questa ricetta:
Semola di grano duro rimacinata

Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.

Semola di grano duro rimacinata

Chef
Michela in Camicia

Prova le nostre ricette con le semole

Menu