Chef in Camicia
Linguine allo scoglio
Ingredienti per 4 persone/a
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: Facile
Linguine La Molisana, 320 g
Cozze, 500 g
Vongole veraci, 500 g
Calamaretti o calamari, 300 g
Code di gambero, 300 g
Scampi, 350 g
Cicale di mare, 4-5
Pomodori da sugo o pomodorini, 300 g
Prezzemolo fresco, q.b.
Peperoncino fresco, 1
Vino bianco secco, q.b.
Olio evo, q.b.
Aglio, 6 spicchi
Sale, q.b.
Vota la ricetta
Condividi la ricetta su:
Facebook
WhatsApp
Email
Preparazione
1
Per prima cosa spurga le vongole in acqua e sale per almeno 3 ore, cambiando spesso l’acqua. Quando la sabbia sarà fuoriuscita cuocile brevemente in una padella calda con un soffritto di olio, aglio e gambi di prezzemolo. Sfuma con poco vino bianco, chiudi con il coperchio e attendi che tutte le vongole si siano aperte. Filtra l’acqua, elimina le cozze rimaste chiuse e tieni da parte. Allo stesso tempo lava le cozze ed elimina loro la barba e falle aprire in padella con lo stesso procedimento.
2
Una volta che cozze e vongole saranno pronte soffriggi abbondante olio con l'aglio schiacciato, il peperoncino e qualche gambo di prezzemolo. Quando l’aglio sarà dorato aggiungi il pomodoro a cubetti. Aggiungi anche i calamari o calamaretti puliti ed eventualmente tagliati a rondelle.
3
Aggiungete successivamente le cicale di mare pulite ed incise. A parte, in un’altra padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio, scottate le code di gambero per qualche minuto. Aggiungetele al sugo insieme agli scampi incisi sul dorso e puliti della sacca intestinale. Aggiungi anche le cozze e le vongole, una parte sgusciate e una parte no. Regola il tutto di sale e pepe e aggiungi il prezzemolo tritato.
4
Nel frattempo cala la pasta in acqua salata, scola al dente ed aggiungi al sugo di pesce. Salta qualche istante poi impiatta con altro prezzemolo fresco.
In questa ricetta:
Linguine n.6
Linguine n.6
Nel nostro Molino, situato a 500 m di distanza dal Pastificio di Campobasso, inizia il processo di trasformazione del grano duro, selezionato con cura maniacale ed una competenza tramandata da 4 generazioni.
