Skip to content
Chef in Camicia

Pizzette fatte in casa

Ingredienti per 6 persone/a

Tempo di preparazione: 40 minuti

Difficoltà: Media

Ingredienti

Per la pasta per pizza:
Farina di semola per pizza Molisana, 200 g
Farina 0, 350 g
Acqua, 350 g
Lievito di birra fresco, 2 g
Olio evo, 10 g
Sale, 10 g

Per la farcitura:
Mozzarella da pizza, 250 g
Pomodoro polpa, 250 g
Olio evo, q.b.
Origano, q.b.
Olive taggiasche, q.b.
Capperi dissalati, q.b.
Basilico, q.b.

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Aggiungi il lievito in metà dell’acqua leggermente calda. Preparare la pasta per pizza unendo su una spianatoia o nella ciotola della planetaria le farine e metà acqua leggermente tiepida senza lievito e comincia ad impastare.
2
Aggiungi alla farina l’olio e impasta. Aggiungi l’acqua con il lievito sciolto e impasta per 15 minuti. Aggiungi il sale e impasta per altri 15 minuti.
3
Trasferisci l’impasto in una ciotola oleata e copri. Lascia lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e 30. Trasferisci la ciotola in frigo e lascia maturare fino al giorno dopo. A due ore dal termine delle 24 ore estrai l’impasto dal frigo.
4

Pieghe

Stendi l’impasto su un piano da lavoro e forma la prima piega, richiudi a libro prima dai lati lunghi e poi sovrapponendo i lati corti. Rimetti nella ciotola oliata e lascia lievitare in forno con la luce accesa per 40 minuti. Ripeti l’operazione una seconda volta dopo 40 minuti.
5
Togli l’impasto dalla ciotola e pirlalo. Dividi l’impasto in tante pagnottine da circa 60 g. Pirla le pagnottine e mettile a riposare su una teglia cosparsa di semola. Lascia lievitare in forno spento con luce accesa per 30 minuti. Ora togli i panetti dal forno e accendi il forno a 250° o massima potenza.
6

Condisci le pizzette

Stendi le pizzette con le dita dando la classica forma. Premi con le dita al centro delle pizzette per formare dei bordi soffici. Le pizzette non dovranno essere troppo sottili. A parte condisci il pomodoro con olio, sale e origano.
7
Condisci il centro delle pizzette con un po’ di pomodoro e inforna per 10 minuti (a 250 o 180 °?). Sforna e aggiungi la mozzarella, i capperi e le olive.
8
Giro d’olio e inforna per altri 5 minuti. Sforna, guarnisci con delle foglioline di basilico e servi.
In questa ricetta:
Semola di grano duro per pizza

Al termine di un lungo percorso che ha visto impegnati il comparto molitorio, con l’esperienza del capo mugnaio e quella dei professionisti del settore pizza, siamo giunti alla definizione della migliore miscela di Semola di grano duro per Pizza, preziosa alleata per conseguire un’alimentazione sana e bilanciata.

Semola di grano duro per pizza

Chef
Michela in camicia

Prova le nostre ricette con le semole

Menu