Skip to content
Chef in Camicia

Torta salata con pasta matta di semola rimacinata

Ingredienti per 4 persone/a

Tempo di preparazione: 15 minuti

Difficoltà: Facile

Per la pasta matta:
Farina di semola di grano duro rimacinata, 250 g
Acqua a temperatura ambiente, 100 ml
Olio extra vergine di oliva, 50 ml
Sale fino, 6 g
Vino bianco secco, 1 cucchiaio

Per il composto di pangrattato:
Pangrattato, q.b.
Parmigiano Reggiano, q.b.
Olio evo, q.b.
Basilico fresco tritato, q.b.
Prezzemolo fresco tritato, q.b.
Sale e pepe, q.b. ( poco)

Per le verdure:
Zucchine, 3
Pomodori, 4 o 5

Vota la ricetta

Condividi la ricetta su:

Facebook
WhatsApp
Email

Preparazione

1
Prepara la pasta matta disponendo a fontana la semola, fai un buco al centro e versa l’acqua, il vino e il sale. Mescola gli ingredienti e quando inizierà a compattarsi aggiungi anche l’olio. Impasta fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed elastico. Metti il panetto a riposare in una ciotola oliata. Copri con pellicola e lascia riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Una volta passato il tempo di riposo stendi la pasta con il mattarello preferibilmente non usando farina.
2
Fodera uno stampo da torta da 24 cm con della carta forno e disponi la pasta stesa. Fora la base con i rebbi di una forchetta e cuoci in bianco con dei ceci o dei pesi per cottura in forno per 10 minuti a 180° coperta con carta forno. Se la pasta non sarà troppo scura cuoci per altri 5 minuti senza carta forno.
3
Nel frattempo taglia a rondelle dello stesso spessore le zucchine e i pomodori poi asciuga bene la verdura con della carta assorbente.
4
Prepara l’impasto per la base della torta: in una ciotola unisci il pangrattato, il prezzemolo tritato, il parmigiano, l’olio e il basilico tritato. Regola di sale e pepe nero.
5
Disponi sulla base della torta questo composto e livella bene. Disponi sopra al composto le fette di verdure alternando zucchine a pomodori in modo circolare fino a completare tutta la superficie.
6
Spennella con olio, sale e pepe. Inforna a 180° per 25- 30 minuti. Sforna e servi con del basilico fresco.
In questa ricetta:
Semola di grano duro rimacinata

Con la nuova linea di Sfarinati La Molisana mette a frutto l’esperienza di oltre 100 anni nel campo molitorio. Da 4 generazioni selezioniamo i grani più pregiati e li lavoriamo nei nostri molini, dove sono ammessi solo se corredati di un passaporto che ne certifica provenienza e qualità.

Semola di grano duro rimacinata

Chef
Michela in camicia

Prova le nostre ricette con le semole

Menu