Skip to content

Bucatini n.12

Nel nostro Molino, situato a 500 m di distanza dal Pastificio di Campobasso, inizia il processo di trasformazione del grano duro, selezionato con cura maniacale ed una competenza tramandata da 4 generazioni.

Il chicco, prima di essere macinato, viene decorticato a pietra e purificato con cura, raggiungendo standard di sicurezza e salubrità altissimi. Il risultato delle numerose fasi di macinazione è una semola purissima, dal colore giallo ambrato, dalla consistenza piacevolmente granulosa, perfetta per essere impastata con le acque dalle caratteristiche oligominerali originate nel cuore del Massiccio del Matese.

Il Molise, infatti, è per le sue caratteristiche fisiche una terra ideale per la produzione di pasta, come testimonia il proliferare di opifici e molini già agli inizi del secolo scorso. Un’importante tradizione di “maccaronai” che La Molisana ha raccolto e perpetuato nel segno della Qualità.

Questa è la materia prima che caratterizza la nostra pasta, un prodotto ricco di alte proteine, che tiene perfettamente la cottura, dalla superficie dolcemente rugosa che attira e trattiene sapientemente i condimenti ed è adatta ad ogni tipo di preparazione. Come i nostri Bucatini 12.

Secondo la tradizione nascono in terra siciliana, ma nei secoli i bucatini diventano protagonisti della scena nazionale. Sono famose le preparazioni alla griciacon cacio e pepe, o alla carbonara, ma l’apoteosi è senz’altro con il sugo all’amatriciana. La ricetta, tipicamente rietina, si esprime al massimo solo quando incontra sua maestà il Bucatino.

I nostri Bucatini 12 sono corposi e, grazie alla trafilatura al bronzo, riescono a catturare il succulento sugo che caratterizza la ricetta dei Bucatini alla norma: gustosi tocchetti di melanzane e una spolverata abbondante di ricotta salata, che il nostro chef ci suggerisce.

Bucatini - Pasta La Molisana
Tempo di cottura: 6 minuti
Trafilatura: Bronzo
Formato: 500 g

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Email

Pack compostabile

Il nuovo packaging de La Molisana è realizzato esclusivamente a partire da cellulosa compostabile, azzerando in questo modo l’uso di plastica dai nostri imballi. È compostabile, biodegradabile e conferibile con l’organico (È sempre opportuno verificare le disposizioni del proprio comune di residenza). Grazie alle certificazioni UNI EN 13432, NF T 51-800 e European Bioplastic, il nuovo packaging compostabile de La Molisana potrà essere smaltito in sicurezza nell’umido/organico, sia a livello industriale che domestico.

Scopri altri formati di pasta classica

Prova le nostre ricette con i bucatini

Menu