Etichetta dei valori nutrizionali degli gnocchi di patate per 100 grammi:
- Acqua (g): 56.3;
- Energia (kcal): 164;
- Proteine (g): 3.9;
- Lipidi (g): 0.3;
- Colesterolo (mg): 7;
- Carboidrati disponibili (g): 37.
La risposta è sì, gli gnocchi possono essere mangiati anche nel corso della dieta. Il loro impasto a base di patate e acqua li rende un piatto leggero, digeribile e con un indice glicemico basso.
Come per ogni piatto di pasta, l’apporto calorico è influenzato dal condimento prescelto.
Tuttavia gli gnocchi di patate presentano solo 164 kcal ogni 100 grammi di prodotto a crudo; se consideriamo un condimento sostanzioso, come la salsa di pomodoro, il contenuto calorico è di appena 197 kcal.
Essendo gli gnocchi a base di patate, il loro contenuto calorico è più contenuto rispetto a quello della pasta, del pane e della pizza. Questo alimento, come tutti gli altri cibi, non fa ingrassare di per sé, a meno che non vengano rispettati i dosaggi consigliati e si ecceda nel consumarlo.
Lascia bollire le patate in acqua fredda, scolale una volta morbide e sbucciale. Schiaccia le patate fino a ottenere una purea e infine falle raffreddare. Se desideri puoi aggiungere un uovo sbattuto, farina e sale. Impasta velocemente per non rendere troppo colloso il composto e dai forma ai tuoi gnocchi realizzando dei cilindri di 2 cm. Con l’ausilio di una forchetta inoltre potrai dare loro la caratteristica forma rigata!