Skip to content

Lasagne festonate n.222

Nella lavorazione della pasta l’acqua riveste un ruolo fondamentale soprattutto in fase di impasto della semola. La nostra Regione può contare circa trenta sorgenti, situate particolarmente nell’Alto Molise, nella valle del Volturno e nell’area matesina.

È dal Matese, un altopiano di origine carsica, che sgorgano le acque fresche di sorgente con caratteristiche oligominerali, costantemente leggere che impieghiamo per ottenere la nostra pasta. Anche queste lasagne dalla appetitosa bordatura laterale, sono il risultato di questo mix di ingredienti eccellenti. Le nostre Lasagne festonate 222 sono presenti nella tradizione gastronomica nazionale declinate nelle diverse varianti regionali.

Lasagne festonate di semola - La Molisana
Tempo di cottura: 7 minuti
Trafilatura: Bronzo
Formato: 500g

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Email

Scopri altri formati di pasta speciale

Prova le nostre ricette con le lasagne

Menu