Skip to content

Fusilli lunghi bucati n.308

Gusto, salute e sostenibilità: tre parole chiave per il presente e il futuro. Il ruolo delle aziende che operano nel settore agro-alimentare è quello di farsi promotrici di questi valori che mettono al centro i nuovi trend di consumo e le urgenze del nostro pianeta.

La tradizione delle Regioni italiane è ricca di piatti e ricette che rappresentano il territorio, un’eredità importante che testimonia la creatività di generazioni ai fornelli. Oggi la riscoperta di gusti e alimenti, radicati nella storia della nostra nazione, passa attraverso una rilettura in chiave di sostenibilità, leggerezza e innovazione. Questo è anche l’impegno de La Molisana che porta in tavola un prodotto sano, realizzato con un processo produttivo che impatta poco sull’ambiente, che riduce al minimo gli sprechi e ottimizza le risorse energetiche attraverso importanti investimenti tecnologici.

La nostra mission è promuovere uno stile alimentare corretto che non penalizzi il gusto, ma che aiuti a trovare il senso semplice delle cose, come un piatto di Fusilli lunghi bucati 308. È probabile che il nome derivi dall’antica lavorazione intorno al fuso, il filo da calza adoperato dalle filatrici ed è ottimo con il ragù napoletano o il pesto alla genovese. Noi i Fusilli lunghi bucati 308 li abbiniamo ad un mix di frutti di mare freschissimi e saporiti, come cozze, gamberetti e calamari. Un primo piatto pregiato per il valore intrinseco delle materie prime, ma di facile realizzazione.

Fusilli lunghi bucati - Pasta La Molisana
Tempo di cottura: 12 minuti
Trafilatura: Bronzo
Formato: 500g

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Email

Scopri altri formati di pasta speciale

Prova le nostre ricette

Menu