Penne all’arrabbiata
Penne ai carciofi saltati
Penne con le zucchine
Penne con crema di peperoni
Penne Radicchio e Salsiccia
Penne estive tricolore
Penne estive tricolore
Chef in Camicia / Occasioni integrali
Preparazione
20 minuti
Difficoltà
Facile
Ricetta per
2 persone
Come preparare le Penne estive tricolore
1
Tostare leggermente il pangrattato con olio e aglio.
Saltare in padella con un filo d’olio, il peperoncino e l’aglio i pomodorini, salare e tenere da parte.
2
Fate bollire la pasta, scolatela e matecatela con il sugo di pomodoro.
Aggiungete basilico spezzettato e ricotta salata.
Finite con pangrattato e un filo di olio extravergine di oliva
Carbonara ai carciofi
Carbonara ai Carciofi
Chef in Camicia / Carbonara day
Preparazione
30 minuti
Difficoltà
Facile
Ricetta per
1 persona
Come preparare la Carbonara ai carciofi
1
Per prima cosa privare il guanciale della parte di marinatura al pepe, quindi tagliarlo a listarelle e rosolarlo dolcemente in casseruola, avendo cura di renderlo croccante senza bruciacchiarlo;
Rimuovere dalla padella tenendo da parte il grasso filtrato;
2
Scaldare un cucchiaio di grasso e insaporirlo con uno spicchio d’aglio schiacciato, quindi aggiungere i carciofi puliti e tagliati in ottavi, saltarli a fiamma vivace per un paio di minuti, bagnare con un mestolo d’acqua e cuocere per ulteriori 3 minuti, quindi rimuovere dalla padella e tenere da parte;
3
Pestare il pepe e separare il cuore dalla corteccia, quindi tostare la parte del cuore in padella a secco, aggiungere un mestolo d’acqua di cottura per ottenere un’acqua aromatizzata al pepe;
Calare la pasta in acqua salata molto leggermente e cuocere al dente (9 minuti);
4
Preparare il pastello: amalgamare i tuorli d’uovo con il pecorino e una cucchiaiata abbondante di grasso del guanciale; Scolare la pasta nell’acqua aromatizzata al pepe e completare la cottura;
5
Riportare in padella il guanciale e i carciofi, mantecare con il pastello a fuoco spento;
Impiattare e completare con una spolverata di pecorino e la corteccia del pepe.

Scopri altre ricette con le penne
Penne con purè di piselli, seppie e fonduta
Penna quadrata con purè di piselli, seppie e fonduta

Ricetta per
4 persone
Chef
Ciro Farella
Come preparare le Penne quadrate con purè di piselli, seppie e fonduta
1
Con i piselli fare un purè e condirlo con sale pepe e olio evo, pulire i calamari e scottarli ala piastra.
2
Con un mini pinner fare una fonduta con grana padano e brodo caldo 60 gradi.
3
Stendere il purè di piselli al centro del piatto, con i maccheroni saltati in padella.
Con un emulsione di calamaro create una piramide che guarnirete con i calamari piastrati, ed infine la fonduta di grana padano.
Mezze Penne Quadrate in brodo di tonno
Mezze Penne Quadrate in brodo di tonno e cialda di salmone croccante

Ricetta per
4 persone
Chef
Massimo Moroni
Come preparare le Mezze Penne Quadrate in brodo di tonno
1
Tagliare a mirepoix sedano, carota, cipolla, e rosolare assieme ad aglio e peperoncino in olio evo.
Aggiungere la passata di pomodoro e il brodo di pesce portando tutto a bollore.
2
Versare la pasta e cuocere per 7 minuti. Aggiungere il tonno tagliato a cubetti di circa 1,5 cm e il rafano a cubetti più piccoli.
Terminare la cottura per altri 4 minuti.
3
Per la cialda: Essiccare la pelle del salmone in forno a 60° per 3 ore.
Servire il brodetto in un cappello del prete con la cialda adagiata sopra.